Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  938   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  900   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  226   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29280   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12041   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17824   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12966   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13805   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10530   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9044   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-31-2010, 04:52 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
predefinito intrastat

intrastat


ciao a tutti..
vorrei sapere come state compilando i modelli Intrastat in questo nuovo anno 2010?
Ho diversi dubbi sulla compilazione dei nuovi modelli servizi ricevuti.
grazie

Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-04-2010, 08:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 21
predefinito intra

ciao!
non ho ancora compilato i servizi ricevuti perchè li farò trimestrali.
martedì ci proverò!!
cmq ci sono tutte le procedure dettagliate sul sito... di solito sono abbastanza chiare.
se comunichi quali sono i problemi, magari ci confrontiamo!!
io ho solo qualche fattura di trasporti in germania ma i parametri sono cmq uguali x tutti.
ciao e buona pasqua
ghiz
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 04-06-2010, 03:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
predefinito dubbi...

me l'hai chiesto tu di comunicarti i 'miei' problemi...... :

I miei dubbi li trovi anche sul forum attivato dall’agenzia delle entrate (posti da altre persone ma in parecchi casi mi ci ritrovo anch’io) ma…..non ci sono le risposte!

Ecco alcuni dubbi….

Nel modello INTRA servizi ricevuti colonna 10 modalità di pagamento, per un servizio non pagato al momento di presentazione del modello, va indicato comunque il codice del metodo di pagamento che già si conosce verrà usato per effettuarlo oppure sempre il codice X? Se si indica “X” nel momento del pagamento (per es. con bonifico) bisogna rettificare il modello Intra presentato in precedenza?

Che differenza c’è tra “bonifico” e “accredito”?

Paese di pagamento: è quello da dove parte il denaro? Per esempio per i servizi ricevuti IT perché il bonifico parte da banca italiana?

Numero e data fattura (servizi ricevuti): bisogna indicare il numero progressivo della propria contabilità e la data. Si intentende il numero di autofattura (quindi il numero progressivo delle vendite)? Alcuni parlano di protocollo. Ma il protocollo è degli acquisti. Nel nostro caso la numerazione è diversa.
Visto che si devono indicare numero e data autofattura (cosa secondo me non logica)…..l’ammontare dell’operazione è il suo imponibile (ovvero l’importo della fattura ricevuta) escluso l’iva. Questo è comunque un controsenso. Non era più logico indicare il numero di fattura del fornitore?

Come si procede esattamente per fare le autofatture? Bisogna prendere numero nelle vendite lo stesso giorno dell’emissione della fattura da parte del fornitore oppure abbiamo 15 giorni di tempo per metterla e registrarla (come nel caso di acquisto beni quando si integra la fattura ricevuta)?
E nel caso il pagamento avvenga 1 mese dopo, quando si deve fare l’autofattura?
L’autofattura è emessa ai sensi dell’art. 17 comma 2?

Bisogna autofatturarsi anche x le spese sostenute in caso di incasso dall’estero quando ci sono “spese trattenute da banca estera” e per le quali non arriva la fattura?

Per le lavorazioni che eseguono per nostro conto in paese UE compiliamo Intra 1-bis colonne 5 (natura transazione), colonna 6 e 7 (nomenclatura e massa netta), col. 9 (val. statistico) e colonne 12 e 13 (paese destin. E prov. Orig.). Non compiliamo col. 10 e 11 (cond. Consegna e modo trasp.) perché non superiamo i 20.000.000. E’ corretto? Per il modello Intra 2-bis idem (compiliamo col. 6/7/8/10/13/14/15 e non la 11/12)

Modalità di erogazione: lavorazione ricevuta da paese UE, rapporto continuativo – considero “a più riprese”.
Il trasporto (relativo a quanto sopra) lo considero “istantaneo” anche se si ripete ogni volta che riceviamo la lavorazione.
Le provvigioni corrisposte a soggetto UE, relative ad un anno e fatturate una volta sola a fine anno le considero a più riprese o istantanee?



a presto.....
se ci sei ancora!!!!!!!!!




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie