Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Девочки, делюсь советом: где брать выгодные подписки...  28-08, 11:55  Cathydwego  0  14   News & Annunci
Vecchio Мой опыт экономии на Spotify, YouTube Premium и других сервисах  28-08, 09:41  Cathydwego  0  19   Domande & Suggerimenti
Vecchio Нашла, как выгодно покупать цифровые подписки —...  28-08, 01:21  Cathydwego  0  67   News & Annunci
Vecchio Открыла для себя крутой способ экономить на подписках...  28-08, 00:49  Cathydwego  0  50   News & Annunci
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  898   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  853   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  211   Medicina
Vecchio Perch secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29252   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12025   Medicina
Vecchio Caricabatteria che pu dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17776   Auto, Moto, Motori

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalit di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-14-2007, 12:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 4
predefinito Aiuto: chi mi aiuta a risolvere un caso aziendale?

Aiuto: chi mi aiuta a risolvere un caso aziendale?


io non ci capisco nulla

Il problema
Una piccola impresa produttrice di software on-line, nella fase di avvio della propria attivit, si
trova a dover chiarire il ruolo che essa intende assumere nel promettente mercato dellinformatica
applicata ai beni culturali.
In particolare necessario individuare le attivit e le direttrici dingresso entro le quali essa dovr
muoversi nellimmediato futuro, anche tenendo conto delle risorse disponibili, e del contributo che
concretamente i suoi cinque soci sono disposti ad offrire in base alla propria esperienza e
specializzazione in differenti aree gestionali.
La situazione
Cinque amici si sarebbero incontrati il venerd 29 ottobre 2004 per discutere su importanti
decisioni: si prevedeva che gli argomenti, gi numerosi, sarebbero cresciuti nel corso della riunione.
Alfonso Bardi e Giulio Vottini si erano incontrati per primi, avendo collaborato in una ricerca
finanziata dallimpresa in cui Alfonso aveva lavorato per alcuni anni; gli altri tre amici Paolo
Cantini, Piero Erti e Sandro Fitti erano stati conosciuti in occasione di un corso di aggiornamento
sullElaborazione Dati in cui Bardi e Bottini avevano presentato il risultato del loro primo lavoro in
comune. Erano seguite sporadiche occasioni in cui i cinque amici avevano confrontato le loro
diverse personalit, rilevando un comune spirito imprenditoriale.
Su impulso di Alfonso Bardi, che per primo aveva manifestato lidea di fondare una societ per la
realizzazione di software on-line, dopo aver dato le dimissioni dallimpresa in cui lavorava, i cinque
amici si erano trovati a settembre presso un commercialista per perfezionare il progetto su cui
avevano molto discusso1.
Le attivit della Datafile S.p.a. includevano la progettazione, produzione e vendita di software online;
in realt si sarebbe trattato prevalentemente di un progetto originale di Vottini.
Bardi si era assicurato per i primi mesi di commessa per sei applicativi su specifiche di unimpresa
inglese; ci sarebbe servito per avviare la produzione e prendere un p di respiro.
Tuttavia ci si doveva predisporre alla produzione in proprio del modello denominato VD (Virtual
Data) a partire da fine marzo. Del modello esistevano gi due prototipi perfettamente funzionanti:
uno era stato affidato ad un designer perch ne perfezionasse la funzionalit e lestetica, laltro era
usato da Paolo Cantini che lutilizzava per programmare nuovi software e provarne le capacit e
potenzialit.
Nelle prime due settimane di gennaio furono effettuate alcune operazioni di acquisto di servizi e
componenti; le operazioni di progettazione, sviluppo, test erano cominciate con due tecnici ex
collaboratori di Bardi e due operai in un laboratorio perso in affitto. Bardi lavorava a tempo pieno
ed aveva seguito le prime operazioni di avviamento; ogni pomeriggio si incontrava con Giulio
Vottini con il quale esaminava i problemi del futuro, senza per aver definito una precisa linea di
condotta.
Alla fine di ottobre era stata fissata una riunione con gli altri azionisti: come gi detto, pur non
esistendo un preciso ordine del giorno, si prevedeva una ampia gamma di temi da discutere. Molti
di questi riguardavano linserimento attivo degli altri partner nella gestione della Datafile S.p.a..
Infatti, salvo Alfonso Bardi, ciascuno dei quattro amici doveva ancora sciogliere alcune riserve
circa un proprio coinvolgimento nelliniziativa. Preparandosi alla riunione i cinque amici avevano
riflettuto separatamente su vari problemi e si ripromettevano di discuterne attentamente.
1 LAllegato 1 contiene alcuni cenni sullesperienze dei cinque amici e lAllegato 2 la quota di capitale sottoscritta da
ciascuna di essi.
Alfonso Bardi era soddisfatto di come si erano avviate le cose e si riprometteva di dare un resoconto
analitico agli amici; al riguardo aveva preparato un breve promemoria. Ovviamente le sue maggiori
preoccupazioni riguardavano il momento in cui la societ sarebbe entrata in produzione con il
modello VD (Virtual Data), il software progettato da Giulio Vottini, che, dagli esperimenti in
atto, appariva di ottima qualit e molto concorrenziale.
Alfonso Bardi si augurava che da quella riunione emergesse che almeno due dei suoi amici fossero
convinti ad affiancarlo nelle future attivit perch prevedeva che la necessit di collaborazione
sarebbe molto aumentata nei successivi mesi; qualora nessuno avesse mostrato questa eventualit,
egli avrebbe proposto lassunzione di due persone dallesterno.
Una volta chiarito questo punto, sarebbe stato necessario definire uno schema di organizzazione.
Paolo Cantini aveva impiegato un prototipo per due mesi e ne aveva apprezzato tutti gli aspetti
innovativi e la facilit di uso.
Egli era anche pronto a presentare una lista di possibili impieghi nel campo della didattica e della
comunicazione on-line, che aveva potuto sperimentare e per i quali aveva sviluppato dei programmi
in software. Si era per reso conto che il mercato cominciava ad essere affollato di analoghi
modelli.
Piero Erti era preoccupato che nei precedenti incontri non si fosse parlato a sufficienza degli aspetti
economici e desiderava chiedere informazioni in merito. Inoltre, si riprometteva di proporre
unanalisi dei costi previsti per lanno in corso.
Sandro Fitti riteneva di avere ancora le idee confuse. Data la flessibilit degli impieghi del software
on line, egli riteneva che non era stato sufficientemente esaminato laspetto commerciale e riteneva
di poter dare dei suggerimenti agli amici sulla base delle sue esperienze e conoscenze dei problemi
di mercato. Tra laltro egli riteneva che occorresse considerare attentamente la destinazione del
software ed aveva individuato tre possibili gruppi di clienti:
a) Aziende pubbliche e private operanti nellambito dei beni culturali
b) Ricercatori universitari e centri studi
c) Giovani ed appassionati di visite culturali on line.
A ciascuno di questi mercati corrispondevano diverse decisioni commerciali.
Giulio Vottini si preparava ad annunciare che presto sul mercato sarebbe stato disponibile un nuovo
tipo di software on line che per maggiore capacit e minor costo, avrebbe migliorato
sostanzialmente il progetto VD (Virtual Data).
Egli intendeva annunciare agli amici di avere deciso di dedicarsi alliniziativa imprenditoriale a
tempo pieno, visto che la carriera universitaria era lenta e diversa dalle sue iniziali aspettative.

DOMANDE
1) Considerando le attivit da svolgere, come giudicate le opportunit e i rischi
dellambiente esterno allimpresa?
2) Considerando la stima delle risorse necessarie per svolgere le suddette attivit e quelle
disponibili, quali sono gli aspetti favorevoli (di forza) e quali sfavorevoli (di debolezza)
dellimpresa al momento della riunione del 29 ottobre?
3) Sulla base delle informazioni disponibili, quale dei partner di Bardi potrebbe fornire
maggiori contributi ad un buon avviamento dellimpresa?
4) Nellipotesi di una domanda di mercato genericamente favorevole per i successivi 1-3 anni,
esistono i presupposti perch limpresa consegua risultati in tempi ragionevolmente brevi?


ALLEGATO 1
Alfonso Bardi: Dirigente industriale con esperienza di 15 anni in una impresa di Componenti
Elettronici appartenente ad un importante Gruppo Industriale Multinazionale
Attivit prevalente: progettazione e, successivamente, responsabile di stabilimento.
Paolo Cantini: Consulente Analista in una societ di software, specializzato in programmazione e
appassionato in giochi didattici. Ha vinto un premio messo in palio da una rivista specializzata
americana per il Game Didattico pi originale dellanno sui beni culturali.
Piero Erti: Consulente Analista di Sistemi Informativi di impresa. Docente di informatica in diversi
corsi post-laurea.
Sandro Fitti: Responsabile di prodotto di unimpresa di apparecchiature per telefonia e
teletrasmissione nel settore delle centraline per uffici ed enti. Ha recentemente ricevuto due offerte
di lavoro: da una grande impresa americana concorrente e da un gruppo di consulenti di Monaco per
attivit di Marketing. Pur preferendo la seconda proposta perplesso a causa della sede di lavoro.
Giulio Vottini: Ingegnere Ricercatore al Politecnico; figlio di industriale del mobile. Ha conseguito
un Master in Electronic Engineering alla Stanford University a Palo Alto (USA).


ALLEGATO 2
Soci % Valore (euro)
Alfonso Bardi 53 106.000,00
Paolo Cantini 4 8.000,00
Piero Erti 4 8.000,00
Sandro Fitti 4 8.000,00
Giulio Vottini 35 70.000,00
200.000,00
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-16-2008, 08:08 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 4
predefinito ...

Ho risolto il caso, grazie ad una persona davvero gentile...che anche se doveva "perdere un quarto d'ora" per leggere, mi ha aiutata
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 01-26-2008, 02:15 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 2
predefinito

alla fine la soluzione qual'e ???????
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-23-2009, 02:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 1
predefinito soluzione del caso aziendale

Quindi la soluzione del caso aziendale???
Aspetto di sapere con ansia
Spero di avere la risposta al pi presto!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 01-17-2011, 12:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1
predefinito

ciao senti potresti dire anke a me come risolvere il caso???grazie 1000
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 07-11-2011, 02:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
predefinito

Come si risolve?ci ho messo mezzora per leggerlo!!!

e come si risoleve?ci ho messo mezzora per leggerlo!!!!




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG attivo
il codice HTML disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura zuma Chimica 1 08-31-2011 05:27 PM
Mettere sotto ICE il numero da contattare in caso d'urgenza Francisco Auto, Moto, Motori 5 01-14-2010 09:21 PM
Aiuto con mediawiki!! conso89 Informatica 0 10-21-2009 01:30 AM
Come risolvere con la lavatrice rumorosa del vicino di casa lageno Idraulica 1 01-03-2009 01:59 PM
Distinzione tra economia politica ed economia aziendale Zamein Domande & Suggerimenti 2 06-18-2008 08:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55 PM.


Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie