Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19298   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24269   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21207   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22111   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196574   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19103   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2709   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31443   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25732   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1164   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-30-2009, 07:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 1
predefinito Stato patrimoniale con inserimento di passività ed attività

Stato patrimoniale con inserimento di passività ed attività


Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Sto studiando lo stato patrimoniale, e penso di aver capito dove inserire le voci di passività ed attività, ma ragionando un attimo su un esempio pratico che mi è venuto in mente...mi è venuto qualche dubbio!

Esempio: una società che si forma nel 2009 ha inizialmente un capitale sociale di 1000 euro. Questi 1000 euro vengono investiti per comprare un computer del valore di 1000 euro da ammortizzare in 2 anni a quote costanti (per cui quota di ammortamento 500 euro).

Stato patrimoniale alla formazione della società:

attività passività
attività liquide 1000 capitale sociale 1000




Stato patrimoniale all'acquisto del PC:

attività: passività:
immobilizzi (PC) 1000 capitale sociale 1000



Stato patrimoniale ad un anno dall'acquisto del PC:

attività: passività:
immobilizzi (PC) 500 capitale sociale 1000
attività liquide 500 ammortamenti 500


e qui casca l'asino.....l'ammortamento è una passività così come il capitale sociale, per cui il TOT delle passività è 1500
Ad un anno dall'acquisto del PC questo vale 500 euro e fra le attività compaiono attività liquide dovute all'ammortamento, per un totale di 1000 euro...come mai??
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-02-2009, 10:53 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 11
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffaele Visualizza il messaggio
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Sto studiando lo stato patrimoniale, e penso di aver capito dove inserire le voci di passività ed attività, ma ragionando un attimo su un esempio pratico che mi è venuto in mente...mi è venuto qualche dubbio!

Esempio: una società che si forma nel 2009 ha inizialmente un capitale sociale di 1000 euro. Questi 1000 euro vengono investiti per comprare un computer del valore di 1000 euro da ammortizzare in 2 anni a quote costanti (per cui quota di ammortamento 500 euro).

Stato patrimoniale alla formazione della società:

attività passività
attività liquide 1000 capitale sociale 1000



Stato patrimoniale all'acquisto del PC:

attività: passività:
immobilizzi (PC) 1000 capitale sociale 1000



Stato patrimoniale ad un anno dall'acquisto del PC:

attività: passività:
immobilizzi (PC) 500 capitale sociale 1000
attività liquide 500 ammortamenti 500


e qui casca l'asino.....l'ammortamento è una passività così come il capitale sociale, per cui il TOT delle passività è 1500
Ad un anno dall'acquisto del PC questo vale 500 euro e fra le attività compaiono attività liquide dovute all'ammortamento, per un totale di 1000 euro...come mai??

attivo passivo

immobilizz. 1000 cap. soc. 1000
perdita di esercizio 500 ammort. 500
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-28-2009, 03:18 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 1
predefinito

l'ammortamento non va tra le passività dello Sp ma nei costi della produzione del CE. se intendi per ammortamento il fondo ammortamento questo essendo un fondo rettificativo va al netto della voce cui si riferisce.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
inserimento di tubo nella colonna di scarico brave75 Idraulica 0 12-06-2009 07:42 PM
Coefficiente d'attività dello ione Ca2+ in soluzione di NaCl sfigato@ Chimica 1 08-04-2009 10:04 AM
Stato Patrimoniale e Conto Economico saggia Economia 0 07-01-2009 04:32 PM
Aiuto per esercizio su stato patrimoniale e conti economici piera Economia 2 04-07-2008 01:15 AM
Il fondo ammortamento e l'inserimento in tavole del capitale catyv6 Economia 2 12-08-2007 01:09 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie