FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Quote:
Dimostrava sempre dati alla mano che per aumentare la temperatura delle masse oceaniche di 0,5 gradi servivano molte migliaia di milioni di calorie e che il calore prodotto dalle attività umane era circa il 2% del necessario... Hanno riscontrato con dati scientifici degli ultimi 400 anni (Cioè da quando hanno avuto gli strumenti per farlo) che l'attività solare era la causa diretta dell'aumento della temperatura terrestre. Mi ricordo che circa 7-8 anni fa (quando c'è stata l'ultima eclissi grossa in Italia) dicevano appunto che il sole stava entrando in un periodo di forte attività elettromagnetica riscontrata grazie allo studio sulle macchie solari. Sicuramente la colpa di tutte le catastrofi è anche nostra ma per altri motivi, urbanizzazione selvaggia anche dove non si può (Vedi sarno, stromboli,atolli delle maldive ecc.) disboscamento non controllato, incendi dolosi e via dicendo. Queste sono cose che estremizzano gli effetti delle condizioni metereologiche. Se metto delle capanne bungalow per turisti su un atollo nelle maldive, si sa che nel periodo dei monsoni arrivano gli uragani e che le capanne non hanno grossa capacità di resistenza...ma tant'è. Se disbosco una montagna per fare piste da sci e poi in primavera la montagna frana per le pioggie non posso dare la colpa al temporale... Se scompaiono i ghiacciai e si analizza il perchè si noterà l'incremento della presenza dell'uomo continua e non controllata: hotel con condizionatori, motoslitte, escursioni, arrampicate...ecc. Il ghiacciaio è diventato tale perchè in centinaia di anni è stato lasciato stare, l'unico disturbo che aveva era qualche stambecco che passava ogni tanto... Il fatto è che ci piacciono le cose belle e comode senza fatica. Secondo me se nelle città spegnessimo tutti i condizionatori, l'umidità calerebbe e il caldo avvertito sarebbe minore. Pensateci quanti milioni di condizionatori ci sono in una città come Milano? Negozi, uffici, case e automobili, che tolgono il calore e l'umidità da un locale e lo trasferiscono in un altro...ma il calore mica si disperde, rimane li fuori e si accumula e inizia il girone perverso: 1)sono in macchina fa caldo, accendo l'aria condizionata (25 milioni di macchine in Italia) 2)Ho l'ufficio che è proprio vicino al semaforo con 1000-2000 macchine ferme per 2 minuti ogni 2 minuti con il condizionatore, fa caldo accendo il condizionatore (4 milioni di aziende) 3)Vado a casa, cazzo che caldo che c'è (ma va?) via cha accendo il condizionatore (27 milioni di abitazioni) Facendo due conti: ci sono 56 milioni di condizionatori in italia se ogni condizionatore abbatte in media 3-4 gradi è presumibile che la temperatura si alzi di 2-3 gradi nelle grandi città... Chissa come mai in uzbekistan (Che è alla stessa latitudine dell'italia, la temperatura media del periodo quest'anno è di 32 gradi...forse che loro hanno meno condizionatori e meno macchine? Il discorso dei media è sempre quello, d'inverno il servizio che si vede è sempre quello dove dice "che freddo che fa!" poi la temperatura non va sotto i -5 (vedi l'ultimo inverno) fanno vedere le immagini degli stati uniti delle macchine che sbandano e delle bufere...peccato che non dicono che le risprese sono state fatte in montana, minnesota, hoio posti che normalmente sono nevosi...non ti fanno vedere che a new york la gente gira con il cappotto si ma non che c'è tutta 'sta emergenza. Dobbiamo si regolarci ma anche imparare a informarci e non prendere per oro colato quello che ci viene "venduto" dalla tv.... Ciaoz |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Verità gratis 2009.10.10 (il pianeta delle scimmie) | Informatica | |||
Verità gratis (aggiornato) | Informatica | |||
Cambiamenti climatici: credo ci voglia piu' informazione! | Ecologia | |||
Calcolare il pCa2+ al punto di equivalenza con costante K'f | Chimica | |||
Fiat punto volante che si alza come una mongolfiera | Auto, Moto, Motori |