Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Ecologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4084   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17418   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22827   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70553   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9830   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7931   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10090   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14860   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-09-2007, 04:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 22
predefinito

Il punto sui cambiamenti climatici in atto: quale la verità?


Mi sa che il documentario di Gore rema in direzione opposta a quello di cui parlavamo con Deps. Anzi è uno dei catastrofisti. Né ho visto solo un riassunto.
Il discorso fatto in apertura non vuole tuttavia sminuire il problema ambientale, anzi la corsa recente alla salvaguardia ambientale mi da lavoro…quindi…
Direi che comunque questa campagna di disinformazione ed allarmismi un effetto positivo lo ha avuto: si stanno muovendo tutti, aziende, stati, privati. Dopotutto se recuperiamo energie in qualche modo o inquiniamo meno o usiamo meno l’auto non importa se lo facciamo per ridurre le emissioni di CO2 o altro, l’importante e che è stato fatto!
Il clima è un meccanismo talmente delicato che basta un battito d’ali in Cina per scatenare un uragano a New York, figuriamoci 6 miliardi e rotti di persone!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-09-2007, 05:07 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas Visualizza il messaggio
Mi sa che il documentario di Gore rema in direzione opposta a quello di cui parlavamo con Deps. Anzi è uno dei catastrofisti. Né ho visto solo un riassunto.
Il discorso fatto in apertura non vuole tuttavia sminuire il problema ambientale, anzi la corsa recente alla salvaguardia ambientale mi da lavoro…quindi…
Direi che comunque questa campagna di disinformazione ed allarmismi un effetto positivo lo ha avuto: si stanno muovendo tutti, aziende, stati, privati. Dopotutto se recuperiamo energie in qualche modo o inquiniamo meno o usiamo meno l’auto non importa se lo facciamo per ridurre le emissioni di CO2 o altro, l’importante e che è stato fatto!
Il clima è un meccanismo talmente delicato che basta un battito d’ali in Cina per scatenare un uragano a New York, figuriamoci 6 miliardi e rotti di persone!!
Si di sicuro non fa male quello che si sta facendo, ma magari si portebbe investire le stesse risorse in cose più utili
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-09-2007, 07:14 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Deps Visualizza il messaggio
Si di sicuro non fa male quello che si sta facendo, ma magari si potrebbe investire le stesse risorse in cose più utili
Più utili e importanti dell'ambiente in cui viviamo, vivremo e vivranno i tutti i nostri figli, nipoti ecc., io non riesco a vederci niente..., nonostante gli occhiali...
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 08-15-2007, 06:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alba, Cuneo
Messaggi: 10
Thumbs down Basta Pellet!

ma che pellet! basta bruciare. BISOGNA ISOLARE E USARE IL SOLE. Per riscaldare i colabrodi di condomini attuali ci vorrebbero enormi silos, enormi quantità di trucioli da riciclare (vuol dire enormi quantità di boschi distrutti. Basta bruciare basta bruciare. Abbasso il PELLET.
EnerGaia s.r.l.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 08-15-2007, 10:10 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da energaia Visualizza il messaggio
BISOGNA ISOLARE E USARE IL SOLE.
Parole sante le tue, con le quali mi trovi completamente d'accordo. Ti va di presentarti nella sezione apposita?
Ciao
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 08-30-2007, 11:35 AM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Questa è l'affermazione più intelligente fino a ora comparsa sul forum.

S O L E

non inquina, non puzza, non lascia residui smaltibili in 100000000000 anni è a disposizione di tutti. Ma prorpio il fatto che sia a disposizione di tutti crea dei problemi grossi a quei pochi che hanno in mano l'energia non rinnovabile nel mondo.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 12-09-2007, 06:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alba, Cuneo
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas Visualizza il messaggio
Mi sa che il documentario di Gore rema in direzione opposta a quello di cui parlavamo con Deps. Anzi è uno dei catastrofisti. Né ho visto solo un riassunto.
Il discorso fatto in apertura non vuole tuttavia sminuire il problema ambientale, anzi la corsa recente alla salvaguardia ambientale mi da lavoro…quindi…
Direi che comunque questa campagna di disinformazione ed allarmismi un effetto positivo lo ha avuto: si stanno muovendo tutti, aziende, stati, privati. Dopotutto se recuperiamo energie in qualche modo o inquiniamo meno o usiamo meno l’auto non importa se lo facciamo per ridurre le emissioni di CO2 o altro, l’importante e che è stato fatto!
Il clima è un meccanismo talmente delicato che basta un battito d’ali in Cina per scatenare un uragano a New York, figuriamoci 6 miliardi e rotti di persone!!
D'accordo che potrebbe anche essere tutto un allarmismo inutile quello dell'aumento di Co2, di cui l'uomo sarebbe responsabile solo in minima parte.
Rimane comunque una grande questione: il pianeta potrebbe essere in pericolo.
Sì, potrebbe. Non dico "è", perché non lo sò . E' questo che una persona comune, ascoltando le notizie e usando un po' d'intuito, può verosimilmente pensare.

Perciò parlando come semplice cittadino, un po' per quello che abbiamo sentito, un po' per quello che "sentiamo".
Poi, chissà, magari - appunto - sarà un allarmismo troppo marcato, quello rappresentato dalle preoccupazioni del protocollo di Kyoto; chissà, forse anche i più recenti uragani nelle Americhe rientrano in casistiche epocali che ancora sfuggono ad un nostro adeguato apprezzamento statistico...O FORSE NO.

Comunque quello che penso è che l'umanità sta per entrare in una epoca in cui dovrà muoversi con molta cautela.
Una maggiore sensibilizzazione verso i problemi dell'ambiente è doverosa. Perché sarà sempre più facile inquinare l'ambiente in maniera apprezzabile da parte di ogni singolo individuo.
Questa sensibilizzazione dunque si esprime a livello individuale, una presa di coscienza, una riforma, che deve essere acquisita da ciascuno di noi.

IO VOGLIO FARE QUALCOSA PER IL FUTURO DEI MIEI FIGLI E CREDO CHE CON IL RISPARMIO ENERGETICO SI POSSA FARE MOLTO SIA IN TERMINI AMBIENTALI CHE ECONOMICI.
NEL DUBBIO E’ SEMPRE COMUNQUE MEGLIO “ NON INQUINARE”.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Verità gratis 2009.10.10 (il pianeta delle scimmie) tito76 Informatica 0 10-10-2009 12:49 PM
Verità gratis (aggiornato) tito76 Informatica 0 09-19-2009 01:15 PM
Cambiamenti climatici: credo ci voglia piu' informazione! kikimi Ecologia 3 09-09-2009 08:39 PM
Calcolare il pCa2+ al punto di equivalenza con costante K'f zicchinet Chimica 6 03-15-2009 09:18 AM
Fiat punto volante che si alza come una mongolfiera marco Auto, Moto, Motori 1 07-17-2008 03:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie