Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Religione > Cristianesimo



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  930   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  892   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  223   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29273   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12037   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17815   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12961   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13801   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10525   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9037   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-06-2013, 03:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 15
predefinito La Chiesa cattolica come risolve contraddizioni fra Antico e Nuovo Testamento?

La Chiesa cattolica come risolve contraddizioni fra Antico e Nuovo Testamento?


La Chiesa Cattolica considera l'Antico Testamento in tutto e per tutto attendibile ? E come risolve le numerose contraddizioni con il Nuovo Testamento ?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-23-2023, 08:31 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 7
predefinito

La Chiesa Cattolica affronta le contraddizioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento in diversi modi, a seconda del tipo di contraddizione. In generale, la Chiesa Cattolica ritiene che l'Antico Testamento e il Nuovo Testamento siano complementari e che la loro unità sia fondamentale per una comprensione completa della rivelazione divina.

Ecco alcuni dei principali approcci adottati dalla Chiesa Cattolica per risolvere le contraddizioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento:

Contestualizzazione: la Chiesa Cattolica ritiene che molte delle contraddizioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento possano essere risolte comprendendo il contesto storico, culturale e letterario in cui i testi sono stati scritti. Ad esempio, molti dei comandi dell'Antico Testamento riguardanti la guerra, la schiavitù e altri aspetti della vita quotidiana riflettono la cultura e le circostanze storiche dell'epoca, ma non devono essere interpretati come prescrizioni etiche universali.

Interpretazione alla luce della Tradizione: la Chiesa Cattolica crede che la corretta interpretazione della Bibbia richieda un'attenzione adeguata alla tradizione della Chiesa, che include la dottrina, la liturgia, la morale e la spiritualità. L'interpretazione dei testi biblici deve essere guidata dalla Tradizione, che assicura una continuità di interpretazione attraverso i secoli.

Sintesi teologica: la Chiesa Cattolica ritiene che l'Antico e il Nuovo Testamento debbano essere letti insieme alla luce della sintesi teologica. Questa sintesi include l'idea che la rivelazione divina si è manifestata in modo progressivo nella storia umana, che il Nuovo Testamento è la pienezza della rivelazione divina e che Cristo è la chiave di lettura per tutta la Bibbia.

Rispetto per la lettera e lo spirito della Bibbia: la Chiesa Cattolica insegna che la Bibbia deve essere letta e interpretata alla luce della lettera e dello spirito del testo. Ciò significa che la Bibbia deve essere interpretata in modo fedele alla sua lettera, ma anche alla sua intenzione più profonda, che è quella di condurre le persone a una relazione personale con Dio.

In sintesi, la Chiesa Cattolica affronta le contraddizioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento attraverso un'interpretazione contestuale, guidata dalla Tradizione, alla luce della sintesi teologica e del rispetto per la lettera e lo spirito della Bibbia.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie