Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4316   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17509   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22849   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70591   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9838   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7951   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10482   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10065   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10097   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14946   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #9 (permalink)  
Vecchio 03-05-2013, 08:30 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RIC Visualizza il messaggio
1) alle nuove generazioni che si vedono costrette a rimediare sugli errori e sul menefreghismo degli anni scorsi.
Infatti, purtroppo, il mondo reale ha dei tempi di risposta molto lento ai cambiamenti, dovuto forse alla politica, alla burocrazia. Nonostante tutti i giorni si facciano scoperte nuove, si scoprano nuove strade da seguire... spesso poi non si riescono a mettere in pratica, specialmente in Italia: per fare un esempio, in Italia abbiamo le case che durano decine di anni, generazioni, a volte secoli mentre in Giappone, per via del terreno fortemente sismico, le case durano un po come le automobili da noi, e non è che si ristrutturano ma si buttano giu e si rifanno da zero, seguendo le nuove regole e normative sulla sismicità, isolamento termico ecc ecc.

Ma qui stiamo tornando ad andare OT, perchè è vero che buttare giu tutte le case e rifarle sarebbe improponibile, ma cominciare a mangiare sempre meno carne sarebbe una cosa del tutto fattibile: dovrebbero remare contro solo le numerose aziende del settore, chi vende il latte, chi vende il prosciutto (che spendono milioni per fare campagne pubblicitarie dove fanno vedere i bambini che mangiano e bevono, facendo così passare il messaggio che è una cosa giusta, salutare e innocente).. ed invece inspiegabilmente remano contro molte più persone del dovuto, nonostante abbiano tutte le prove sotto gli occhi del come vanno le cose.

Aggiungo uno spunto di riflessione in più: che queste persone siano state drogate dalla pubblicità, dalla televisione, che si siano assuefatti a forza di vederla, a credere tutti i messaggi pubblicitari che passa?
Oppure è una ottusità tipica italiana, dovuta alle certezze che ci è stato dato nel benessere, che ci impedisce di fatto di fare dei cambiamenti? (E qui si ricade sempre nell'egoismo.. sto bene così, perchè dovrei cambiare?)

Tornando alle divagazioni di ruozi, voglio solo dire che non facendo le cose eticamente giuste solo perchè non lo fanno gli altri, non si fa la cosa giusta (scusate il giro di parole ma credo si sia capito): la vita è tua e tu devi essere protagonista, facendo le scelte giuste anche se sei il primo a farle... se poi gli altri no non ti seguono, almeno hai fatto il tuo dovere (e se tutti fanno il loro dovere, le cose prima o poi si aggiustano).
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perchè i treni non montano gli airbag di sicurezza? alektr Auto, Moto, Motori 6 05-12-2017 09:56 AM
perché l'Onda diventi Tsunami giovannigenovesi Politica 0 01-22-2009 12:24 AM
Funzione del cortisolo e perchè fa aumentare la pressione veronica87 Medicina 2 11-22-2008 02:54 PM
Tracce d'olio nel parcheggiare lo scooter: perchè? purno Auto, Moto, Motori 1 07-08-2008 01:01 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie