Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  2245   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1247   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  397   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29431   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12182   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18151   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13099   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13950   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10679   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9356   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-28-2008, 03:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 3
predefinito Esercizi sullo iodio, acido arsenioso, fosfato sodico ecc.

Esercizi sullo iodio, acido arsenioso, fosfato sodico ecc.


Sono esercizi stupidi che non so fare, se qualcuno riesce ad aiutarmi


Soluzione acquosa di acido arsenico (H_3ASO_4) + acido iodridico
si ha la formazione di iodio e di acido arsenioso (H_3ASO_3)
che reazione
acido-base di scambio
di ossidazione
di dismulazione?

Data la reazione di neutralizzazione di acido fosforico con idrossido di sodio per dare fosfato sodico scrivere la reazione corretta o equilibrata
H_3PO_4 + NaOH
consideriamo le 3 seguenti reazioni elettrochimiche spontanee
X+ Y+ -> ?? X ++Y
Y+ Z+ ->?? Y++Z
X+ Z+ ->?? X++ Z
ordina le seguenti semireazioni in ordine di tendenza decrescente ad avvenire
X++ ro (la lettera greca) - -> ?? X
Y++ ro - -> ?? Y
Z++ ro- ->?? Z

Una sostanza che cede elettroni si polarizza V F
Una sostanza che acquista elettroni si riduce V F
Solo in presenza di ossigeno si può parlare di vere ossidazioni V F
Una sostanza che cede elettroni si ossida ed è ossidante V F
Una sostanza che acquista elettroni si riduce ed è ridondante V F

Consideriamo un'ipotetica pila con i seguenti elettrodi Sn Fe
Sn/Sn2 il cui potenziale di riduzione è -0,76 volt
Fe/Fe2 il cui potenziale di riduzione è -0,44 volt saper individuare
-metallo che ossida
-metallo che si riduce
-il catodo
-l'anodo
-semireazione all'anodo
-semireazione al catodo
- la direzione degli elettroni nel conduttore della prima classe
- il voltaggio della pila



Non so proprio da che parte girarmi, ti prego aiuto!!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
chimica organica da 1-pentene a 1-pentanolo, borano 02020 Chimica 1 08-31-2011 04:56 PM
Esercizio tampone fosfato Aureambra Chimica 1 11-28-2009 07:27 PM
esercizi chimica organica 3 02020 Chimica 0 11-13-2009 05:06 PM
esercizi chimica organica 1 02020 Chimica 0 11-13-2009 05:06 PM
esercizi chimica organica 5 02020 Chimica 0 11-13-2009 05:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie