| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			Ph e concentrazione tutte le specie in soluzione 0.01M NH4Cl
			
			calcolare il ph e la concentrazione di tutte le specie presenti in una soluzione 0.01 M di NH4Cl(kb per NH4OH=1.8x10-5). 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	calcolare inoltre il volume di KOH 0.01 M da aggiungere a 20.0 ml della soluzione di NH4Cl per preparare una soluzione tampone a ph 9.26  | 
		
		
  | 
|||
| 
		
	
		
		
			
			 
			
			Il cloruro di ammonio è un sale formato da un acido forte ( HCl ) e da una base debole ( NH3 ) quindi in soluzione acquosa idrolizza reagendo basico secondo la reazione: 
		
		
		
		
		
		
NH4(+) + H2O <----> NH3 + H3O(+) da cui: [H3O+] = rad( Kw / Kb * [NH4+] ) [H3O+] = 2,357 * 10^-6M pH = 5,63 Da cui: [H3O+] = [NH3] = 2,357 * 10^-6M Dopo l'aggiunta avremo queste nuove concentrazioni: [KOH] = [OH-] = ( 0,01M * V ) / ( 0,02L + V ) = Cb [NH4Cl] = [NH4+] = ( 0,01M * 0,02L ) / ( 0,02L + V ) = 0,0002mol / ( 0,02L + V ) = Cs Consideriamo la reazione: NH4(+) + OH(-) ------> NH3 + H2O Cs ______Cb _______0 Cs – Cb___0________Cb Poiché ci seve un tampone NH3/NH4(+), tutta la base si deve consumare ( la concentrazione iniziale di NH3 non è zero ma 2,357 * 10^-6M... quantità molto bassa per cui trascurabile ). Consideriamo adesso la dissociazione dell'ammoniaca: NH3 + H2O <-------> NH4(+) + OH(-) avremo: [OH-] = Kb * [NH3] / [NH4+] [OH-]= Kb * ( Cs - Cb ) / Cb La concentrazione di ioni ossidrile le ricaviamo dal pH: pH = 9,26 pOH = 4,74 [OH-] = 1,8 * 10^-5M Quindi: Kb * ( Cs - Cb ) / Cb = 1,8 * 10^-5M Cs - Cb = Cb -----> Cs = 2Cb Sostituendo i dati sopra: 0,0002mol / ( 0,02L + V ) = 2 * ( 0,01M * V ) / ( 0,02L + V ) Semplificando i volumi: 0,0002mol = 0,02M * V V = 0,01L = 10mL  | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Cconcentrazione tutte le specie ioniche presenti in soluzione | Chimica | |||
| Concentrazione specie in soluzione satura BaCO3+ CaCO3 | Chimica | |||
| PH e concentrazione di tutte le specie in una soluzione di acido generico | Chimica | |||
| Calcolo pH di una soluzione NH4Cl + NH3 | Chimica | |||
| Specie ossidanti e specie riducenti nelle reazioni redox | Chimica | |||