FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Ciao,
per calcolare la percentuale in peso di K nella miscela, dobbiamo seguire un percorso logico per determinare quanti grammi di KCl sono presenti nella miscela. Per fare ciò, possiamo seguire i seguenti passaggi: Trovare la quantità di Cl presente nella miscela: La precipitazione di AgCl nella soluzione di KCl e CaCl2 implica che ogni 1 molecola di Cl nell'AgCl proviene da 1 molecola di Cl nel KCl o nel CaCl2. Quindi, la quantità di Cl presente può essere calcolata utilizzando la relazione tra la molarità, il volume e la molarità del reagente AgNO3 utilizzato: MAgNO3 * VAgNO3 = nCl Dove: MAgNO3 è la molarità dell'AgNO3 = 0.2 M VAgNO3 è il volume dell'AgNO3 utilizzato = 0.126 L (poiché 126 mL = 0.126 L) nCl è il numero di moli di Cl presenti nella miscela Ora possiamo calcolare il numero di moli di Cl. Calcolare la quantità di Cl presente in AgCl: Poiché la reazione tra AgNO3 e Cl forma AgCl, possiamo utilizzare la relazione tra le moli di AgNO3 e le moli di AgCl: nAgNO3 = nAgCl Poiché nAgNO3 può essere calcolato come la molarità moltiplicata per il volume di AgNO3 utilizzato (0.2 M * 0.126 L), possiamo trovare nAgCl. Trovare la quantità di Cl presente nella miscela: Dato che ogni molecola di AgCl ha una molecola di Cl, possiamo dire che nCl = nAgCl. Calcolare la quantità di KCl presente: Ora dobbiamo considerare la proporzione tra il numero di moli di Cl e il KCl. KCl contiene 1 molecola di K per ogni molecola di Cl. Quindi, la quantità di KCl può essere calcolata utilizzando la relazione: nKCl = nCl Calcolare la massa di KCl: Ora possiamo utilizzare la massa molare del KCl per calcolare la massa di KCl nella miscela. La massa molare del KCl è la somma delle masse atomiche del K e del Cl. Massa molare del KCl = Massa atomica del K + Massa atomica del Cl Massa atomica del K = 39.10 g/mol Massa atomica del Cl = 35.45 g/mol Massa molare del KCl = 39.10 g/mol + 35.45 g/mol = 74.55 g/mol Ora possiamo calcolare la massa di KCl: Massa di KCl = nKCl * Massa molare del KCl Calcolare la percentuale in peso di K nella miscela: La percentuale in peso di K nella miscela può essere calcolata utilizzando la seguente formula: % in peso di K = (Massa di KCl / Massa totale della miscela) * 100 Dato che hai menzionato che la miscela pesa 2.303 g, possiamo utilizzare questo valore come la massa totale della miscela. Ora, mettendo tutto insieme: Calcola nCl: MAgNO3 * VAgNO3 = 0.2 M * 0.126 L = 0.0252 mol di Cl Calcola nAgCl: nAgNO3 = nAgCl 0.0252 mol = nAgCl Calcola nCl: nCl = nAgCl nCl = 0.0252 mol Calcola nKCl: nKCl = nCl nKCl = 0.0252 mol Calcola la massa di KCl: Massa di KCl = nKCl * Massa molare del KCl Massa di KCl = 0.0252 mol * 74.55 g/mol = 1.884 g Calcola la percentuale in peso di K: % in peso di K = (Massa di KCl / Massa totale della miscela) * 100 % in peso di K = (1.884 g / 2.303 g) * 100 ≈ 81.84% La percentuale in peso di K nella miscela è approssimativamente del 81.84%. |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera? | Matematica | |||
Come spiegare concetti su tensione di vapore ed ebollizione? | Chimica | |||
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? | Medicina |