| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Ciao DNAnna, ma quindi come ho fatto io non va bene? Ho calcolato la percentuale di H presente nella molecola di acetone e da lì sono risalito alle moli di H. Una volta ottenute le moli di H ho calcolato i g, non è corretto ugualmente?
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Grammi di benzoato di potassio presenti nella soluzione e pH | Chimica | |||
| Grammi di CaO che si formano da CaCO3 -> CaO + CO2: resa 94,2% | Chimica | |||
| Grammi NaOH per portare a ph 9 una soluzione di Fenolo 0.1M | Chimica | |||
| Calcolare grammi del composto KI contenuti in 8 grammi di K | Chimica | |||
| Come calcolare i grammi che servono per trovare le moli HCl | Chimica | |||