FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Ciao, il problema si risolve così:
PM (CH3COCH3) = 58.08 g/mol 0.745 g / 58.08 g/mol = 1.28*10^-2 mol di acetone Ricordiamo che 1 mole di acetone contiene: 3 moli di C 6 moli di H 1 mole di O Pertanto 1.28*10^-2 moli di acetone conterranno: 6 * 1.28*10^-2 mol = 7.7*10^-2 mol di H H = 1.008 g/mol Trasformiamo in grammi: 7.7*10^-2 mol * 1.008 g/mol = 0.0774 g di H (7,74*10^-2) Se vogliamo essere certi dei nostri calcoli, proseguiamo e calcoliamo i grammi degli altri componenti: 3 * 1.28*10^-2 mol = 3.85*10^-2 mol di C C = 12,01 g/mol Trasformiamo in grammi: 3.85*10^-2 mol * 12.01 g/mol = 0.462 g di C 1 * 1.28*10^-2 mol = 1.28*10^-2 mol di ossigeno O = 16 g/mol Trasformiamo in grammi: 1.28*10^-2 mol * 16 g/mol = 0.205 g di O Ora per verificare: 0.462 + 0.077 + 0.205 = 0.744 g la differenza è dovuta a questioni di arrotondamenti Ultima modifica di DNAnna; 05-22-2012 a 07:14 PM |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Grammi di benzoato di potassio presenti nella soluzione e pH | Chimica | |||
Grammi di CaO che si formano da CaCO3 -> CaO + CO2: resa 94,2% | Chimica | |||
Grammi NaOH per portare a ph 9 una soluzione di Fenolo 0.1M | Chimica | |||
Calcolare grammi del composto KI contenuti in 8 grammi di K | Chimica | |||
Come calcolare i grammi che servono per trovare le moli HCl | Chimica |