FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
diluendo una soluzione concentrata con acqua si ottiene una soluzione più diluità... scusate la banalità...
ma ricordo anche che i moli di soluto restano quelli iniziali!!! pertanto la strada alla risoluzione del problema è: applica la formula m1*v1=m2*v2 dove m1 e m2 sono le concentrazioni molari prima e dopo la diluizione e v1,v2 i rispettivi volumi.... trova il volume finale e da questo togli iniziale la differenza è acqua. |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Molarità e molalità soluzione acquosa di HCl al 37% in peso | Chimica | |||
Tensione vapore totale benzene/toluene e frazione molare benzene | Chimica | |||
Frazione molare ioni OH- nella soluzione NaOH + H2O | Chimica | |||
PH soluzione ottenuta mescolando KOH con diversa molarità | Chimica | |||
Assorbanza specifica molare alla massima lunghezza d’onda | Chimica |