Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4114   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10495   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-26-2012, 03:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 1
predefinito In cosa consistono i polimeri di idrocarburi fluorinati?

In cosa consistono i polimeri di idrocarburi fluorinati?


Salve a tutti...qualcuno mi spiega i polimeri di idrocarburi fluorinati?
Grazie!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-01-2023, 09:28 AM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 87
predefinito

Ciao,
i polimeri di idrocarburi fluorurati, noti anche come polimeri fluorurati o fluoropolimeri, sono una classe di materiali costituiti da unità ripetitive contenenti atomi di fluoro legati a un scheletro a base di carbonio. Questi polimeri sono noti per le loro eccezionali proprietà chimiche e fisiche, che li rendono estremamente utili in diverse applicazioni.

Le caratteristiche principali dei polimeri di idrocarburi fluorurati includono:

1. Resistenza alla corrosione: Questi polimeri sono noti per la loro resistenza chimica, che li rende ideali per ambienti corrosivi. Sono stabili in presenza di acidi, basi, solventi e altre sostanze chimiche aggressive.

2. Resistenza alle alte temperature: Molte varianti di fluoropolimeri possono sopportare temperature elevate senza degradarsi. Ad esempio, il politetrafluoroetilene (PTFE), commercializzato come Teflon, può resistere a temperature fino a circa 260 gradi Celsius.

3. Proprietà antiaderenti: I fluoropolimeri presentano una bassa energia superficiale che li rende antiaderenti. Questo li rende ideali per rivestimenti antiaderenti in applicazioni come pentole e padelle, nonché per varie applicazioni industriali dove è richiesta una superficie non appiccicosa.

4. Isolamento elettrico: Sono eccellenti isolanti elettrici e vengono spesso impiegati in applicazioni in cui è richiesta una buona resistenza elettrica.

5. Bassa attrito: Alcuni fluoropolimeri come il PTFE hanno un basso coefficiente di attrito, rendendoli utili in applicazioni che richiedono una riduzione dell'attrito, come cuscinetti, guarnizioni e componenti di scorrimento.

Tra i polimeri fluorurati più conosciuti ci sono il politetrafluoroetilene (PTFE), il politetrafluoropropilene (FEP), il perfluoroalchilviniletere (PFA), il poli(clorotrifluoroetilene) (PCTFE), il politetrafluoroetilene clorosolforato (PCTFE) e il politetrafluoropropilene clorosolforato (PFA). Ognuno di questi presenta alcune variazioni nelle proprietà, ma tutti mantengono le caratteristiche distintive dei fluoropolimeri.

Questi materiali sono utilizzati in una vasta gamma di settori, tra cui l'industria chimica, l'ingegneria, l'elettronica, l'industria alimentare e la medicina, grazie alle loro proprietà uniche e alle loro prestazioni affidabili in condizioni impegnative.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare massa molare e formula molecolare idrocarburo? harsan Chimica 1 10-28-2023 01:14 PM
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 08:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 08:48 AM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 06:41 PM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 05:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie