Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio È possibile assentarsi dalla riunione plenaria per motivi di salute?  15-06, 09:05  nevio  1  83   Scuola in generale
Vecchio Si possono collegare insieme canne fumarie di diverso tipo?  12-06, 10:36  karol  1  15022   Idraulica
Vecchio Come fare per disconnettere tubo bianco dal resto dell'impianto?  10-06, 17:53  Marsilio  1  605   Idraulica
Vecchio Cosa si intende per canna fumaria condotto a pressione positiva?  03-06, 07:02  karol  1  20181   Idraulica
Vecchio Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?  01-06, 08:40  Marsilio  1  21504   Idraulica
Vecchio Senza avviso fine rapporto si è ancora dipendenti dell'azienda?  31-05, 16:08  Blair  1  27323   Diritto
Vecchio Come funziona la reazione di condensazione del legame peptidico?  29-05, 12:27  Abramo  1  628   Chimica
Vecchio L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?  26-05, 18:36  Annatar  2  525   Chimica
Vecchio In che modo gas inerte influisce sull'equilibrio in fase gas?  20-05, 20:18  Lollo  2  597   Chimica
Vecchio Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile?  19-05, 18:59  manuel  1  21850   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-26-2012, 08:39 AM
Member
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 58
predefinito Numero elettroni e la loro massa totale in 1,00 kg di ferro

Numero elettroni e la loro massa totale in 1,00 kg di ferro


Calcolare il numero di elettroni e la loro massa totale in 1,00 kg di ferro
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-27-2012, 11:11 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Peso atomico Fe = 55,847
1 mole di ferro pesa quindi 55,847 g e in 1.000 g (1 kg) vi saranno:
1.000 g : 55,847 g = 17,91 moli

In 1 mole di Fe vi sono 6,022*1023 atomi, pertanto, in 17,91 moli vi saranno:
6,022*1023 * 17,91 = 1,08*1025 atomi.

Il numero atomico Z di un elemento, indica il numero degli elettroni presenti nell'atomo di quell'elemento.
Nel caso del ferro Z=26 e quindi ciascun atomo di ferro ha 26 elettroni.

Gli elettroni totali presenti in 1,00 kg di ferro saranno:
1,08*1025 *26 = 2,81*1026 elettroni.

La massa di un elettrone è 9,11*10-28 g, pertanto la massa totale degli elettroni sarà:
2,81*1026 * 9,11*10-28 g = 0,26 g

Su 1000 gr di Fe gli elettroni presenti pesano solo 0,26 grammi;
i nuclei degli atomi rappresentano pertanto quasi la totalità della massa del ferro.

Nel ferro, il rapporto peso del metallo/peso degli elettroni in esso contenuti è quindi di circa 4.000 : 1.

Quindi possiamo affermare che su 4 kg di materia vi è solo 1 g di elettroni.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alcuni espedienti narrativi e la loro traduzione in inglese ella Inglese 2 01-03-2012 10:55 AM
P totale e parziale di He,H2,Ne contenuti recipiente da 10L Stellaweb Chimica 1 12-23-2011 03:11 PM
Numero di elettroni e loro massa totale in 1 kg di ferro nonesperto Chimica 1 12-01-2011 09:19 PM
Cu + S:massa S8 per far reagire Cu e massa CuS8 che si forma nonesperto Chimica 1 11-28-2011 05:21 PM
I politici rendano noto il loro CASELLARIO GIUDIZIARIO! Mov. Libero Politica 2 05-12-2008 11:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie