Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1259   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  990   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  265   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29327   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12087   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17925   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13002   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9136   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-16-2012, 03:55 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 8
predefinito HClO4 standardizzata con HgO + KBr:calcolo della molarità HClO4

HClO4 standardizzata con HgO + KBr:calcolo della molarità HClO4


salve a tutti, ho difficoltà a capire e quindi risolvere questo esercizio mi aiutate ?! una soluzione di HClO4 è stata standardizzata sciogliendo 0,4125 g di HgO di grado standard primario in soluzione di KBr :
HgO 4 Br- + H20 --------> HgBr4*2+ +2OH-
l'OH formatosi ha consumato 46,51mL dell'acido .calcolare la molarità dell'acido.


come si risolve?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-17-2012, 11:29 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

moli HgO = g / PM
moli HgO = 0.4125 / 216.6 = 0.0019moli

Dal rapporto stechiometrico vediamo che per ogni mole di HgO si formano 2 moli di OH- quindi:

moli OH - = 0.0019 * 2
moli OH - = 0.0038moli

Le moli di HClO4 sono le stesse di OH- perché si tratta di una reazione di neutralizzazione, ovvero una titolazione.

Ora basta dividere le moli di HClO4 per il volume in litri di HClO4 consumato:
M = 0.0038 moli / 0.04651L = 0.082M
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-17-2012, 11:39 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 8
predefinito

grazieeeeeeeeeeeeeee non avevo pensato al fatto che le moli di HClO4 siano uguali ad OH
avrei altri esercizi che non mi trovo




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Calcolo della composizione della miscela Br2 + I2 all’equilibrio Teresa.testoni Chimica 1 02-11-2012 10:51 AM
Calcolo fem della pila:Ag | AgNO3 0.3M || Cu(NO3)2 0.5 M |Cu davidedesantis Chimica 2 02-01-2012 12:25 PM
V NH3 in c.s. da aggiungere a HClO4 0,2M per avere pH=9,5 leove91 Chimica 1 11-30-2011 12:07 PM
Concentrazione pH e pOH di soluzione HClO4 con aggiunta HCl nonesperto Chimica 2 11-18-2011 08:04 PM
Calcolare il PH dell’aminoacido serina titolata con HClO4 string Chimica 1 04-10-2009 10:47 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie