| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  Volume CH3COOH da aggiungere a 1L CH3COONa per tampone pH5.2 Volume CH3COOH da aggiungere a 1L CH3COONa per tampone pH5.2
			
			Calcolare il volume di acido acetico [con concentrazione 2g/50mL ](PM 60) che bisogna aggiungere ad 1 L di acetato di sodio 0.025 M per ottenere una soluzione tamponata a pH 5.2
		 | 
| 
 | |||
|   
			
			La soluzione di acido acetico (da aggiungere a quella di acetato di sodio) ha una concentrazione molare pari a: 2 g / 50 mL * 1/60 mol/g * 1000/1 mL/L = 0.67 M La formula per il calcolo del pH delle soluzioni tampone è pH = pKa + log (Cs/Ca) da cui si ottiene che: log (Cs/Ca) = pH - pKa per cui: Cs/Ca = 10^(pH-pKa) Sapendo che il Ka dell'acido acetico è 1,8^-5, per sostituzione, otteniamo: Cs/Ca = 10^(5,2-4.74) = 2.88 Poiché Cs è uguale al numero di moli del sale fratto il volume totale e Ca è uguale al numero di moli dell'acido fratto lo stesso volume totale, semplifichiamo il volume totale a numeratore e denominatore, per cui risulta che: Ns / Na = 2,88 da cui: Na = Ns / 2,88 In effetti il potere tamponante di una soluzione non dipende dal suo volume, ma bensì dal rapporto fra la concentrazione dell'acido debole e di un suo sale con una base forte. Poi ricaviamo il numero di moli del sale Ns: 0,025 mol/L * 1 L = 0,025 moli di sale e quindi da qui otteniamo: Na = 0,025 / 2,88 = 8,7E-3 mol di acido che devono essere addizionate Conoscendo la concentrazione della soluzione di acido acetico, puoi ricavarti il volume... 8,7^-3 mol * 1/0,67 L/mol = 1,3^-2 L ovvero 13 mL | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Come calcolare PH soluzione tampone composta da CH3COOH e CH3COONa? | Chimica | |||
| ml HCl da aggiungere a 0,25M di glicina per tampone pH=3,5 | Chimica | |||
| Volume HCl 0,1M e NH3 0,15M per formare 1L tampone a pH=9,3 | Chimica | |||
| Variazione pH soluzione CH3COOH e CH3COONa aggiungendo H2SO4 | Chimica | |||
| Ml di HCl da aggiungere a CH3COONa per dare tampone a pH = 5 | Chimica | |||