| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Calcolo potenziale di cella per Fe+Cd2+ concentrazione nota
Si determini il potenziale di cella a 25°C per
Fe(s) + Cd2+(aq) -> Fe2+(aq)+Cd(s) Quando [Fe2+]=0.010 M e [Cd2+]=1.0 M |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Quali passaggi per tracciare diagramma potenziale/pH dello zinco? | Chimica | |||
| Determina valore del potenziale riduzione di una semicella | Chimica | |||
| Potenziale di sistema: soluzione Fe3+ titolata con C6H8O6 | Chimica | |||
| Grandezze molari e calcolo della concentrazione | Chimica | |||
| Equazione della tangente alla parabola cui è nota l'ascissa | Matematica | |||