FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]()
Kc= [N2O4]/[NO2]= 170
Se le concentrazioni del reagente e del prodotto sono inserite nell’espressione del quoziente di reazione, avremo: Q = (0.025)/(0.015)^2 = 110 Il valore di Q è inferiore a Kc (Q<Kc) per cui la reazione non è all’equilibrio. Per raggiungere tale condizioneè necessario trasformare NO2 in N2O4 aumentando così [N2O4] e diminuendo [NO2] finchè Q=Kc |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Relazione tra quoziente di reazione e costante equilibrio? | Chimica | |||
Regole per determinare gli stati di ossidazione | Chimica | |||
Costante di equilibrio reazione di combustione del metano | Chimica | |||
Direzione reazione,concentrazione Cu2+ e Ag+ all’equilibrio | Chimica | |||
Invertire la direzione zoom rotellina mouse in CompeGPS | Informatica |