| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
calcolare kps Ba(Br03)2 a 25° con pressione osmotica di 620 torr
Io sinceramente lo farei così:
trasformerei i 620 torr in atm ( poi capirai il perchè ) 620 torr equivalgono a 0.8153 atm ( 0.001315 atm per ogni torr ) Pigreco= M * R * T ( in kelvin ) Ba(BrO3)2 --> Ba + + + 2 BrO 3 - Kps = 4s^3 R ce l'hai ( ho trasformato in atm perchè questa costante è espressa in atm )... 0,0821 ... T in kelvin è 298 pigreco ce l'hai... Ti trovi la M che equivale alla solubilità moli/litri M = 25.341 sostituisci nella kps Kps= 65092.5429 |
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Calcola pressione osmotica a 25°C di soluzione satura MgF2 | Chimica | |||
| Punto congelamento e pressione osmotica soluzione HNO3 | Chimica | |||
| differenze di pressione evaporatore | Idraulica | |||
| Pressione del gas a 0°C se la temperatura scende a -27,3°C | Chimica | |||
| Problemi chimica generale su molalità e pressione osmotica | Chimica | |||