| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
Massa O2 che si forma quando sono decomposti 10g di Pb(NO3)2
Pb(NO3)2 per riscaldamento si decompone seconda la reazione: 2Pb(NO3)2--->2PbO + 4NO2 + O2.
Calcolare la massa di O2 che si forma quando sono decomposti 10 g di di Pb(NO3)2. |
|
|||
|
PM (Pb(NO3)2) =331.2g/mol
Calcoliamo le moli di Pb(NO3)2 10g / 331.2g/mol = 0.0302mol 2Pb(NO3)2--->2PbO + 4NO2 + O2 il rapporto è di: 2:1 = 0.0302mol : O2 Calcoliamo le moli di O2 O2 = 0.0302mol/2 = 0.00151mol PM(O2) = 32g/mol 0.00151mol * PM = 0.483g |
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Perché i biscotti fatti in casa non mantengono la forma? | Cucina | |||
| Cu + S:massa S8 per far reagire Cu e massa CuS8 che si forma | Chimica | |||
| Trasformare limite forma indeterminata 0 * infinito a 0/0 | Matematica | |||
| Calcolo di limite da forma indeterminata 0*infinito a 0/0 | Matematica | |||
| Chi sono gli Italiani? Sono la chiesa cattolica? | Politica | |||