FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Cu + S:massa S8 per far reagire Cu e massa CuS8 che si forma
La reazione già bilanciata è questa:
16Cu (s) + S8 (s) -> 8Cu2S (s) Conoscendo i grammi, ci ricaviamo le moli di Cu: 453/63.6 = 7.12 mol Per fare i nostri calcoli facciamo riferimento al rame, quindi conviene portare la reazione ad 1 mole di Cu, per cui dividiamo tutto per 16 e la reazione diventa: Cu(s) + 1/16 S8(s) -> ½ Cu2S(s) Da qui ricaviamo quindi che per ogni mole di Cu servono 1/16 mol di S8per cui le soli di S8 sono: 7.12/16= 0.45 mol Grammi di S8= 0.45*(32.07*8)= 115.2 g 1 mole di Cu corrisponde a ½ moli di CuS quindi le moli di Cu2S: 7.12*1/2= 3.56 mol Massa Cu2S =3.56*[(63.2*2)+32]=566.7 g |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come convertire in massa file .flv con le impostazioni migliori? | Informatica | |||
Massa Fluoro in 2.76 g di fluorite che contiene 1.42 g di Ca | Chimica | |||
Formula minima idrazina conoscendo % in massa di N e H | Chimica | |||
Massa di Ag2SO4 sciolta in 1L di soluzione di NaSO4 | Chimica | |||
Calcolare la massa di Tl di una aliquota trattata con K2CrO4 | Chimica |