Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3762   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17295   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22767   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70484   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9811   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7902   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10472   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10056   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10075   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14742   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-27-2024, 12:44 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 109
predefinito

Per tracciare il diagramma potenziale/pH dello zinco (Zn), seguiamo questi passaggi:

1. Dati:

Kps per Zn(OH)2: 5.27 × 10^-17
E°Zn2+/Zn: -0,76 V
Keq per Zn(OH)2 + 2OH^(-) ⇌ ZnO2^(2-) + 2H2O: 2 × 10^-2

2. Calcolo delle linee di equilibrio:

Equilibrio di Nernst:
E = E° - (RT/nF) * ln([Zn2+]/[Zn])
Dove:
* E: Potenziale elettrochimico (V)
* E°: Potenziale standard (V) = -0,76 V
* R: Costante dei gas (8,314 J/mol·K)
* T: Temperatura (K) (assumiamo 25 °C = 298 K)
* n: Numero di elettroni scambiati (n = 2 per Zn2+/Zn)
* F: Costante di Faraday (96.485 C/mol)
* [Zn2+]: Concentrazione di ioni Zn2+ (mol/L)
* [Zn]: Concentrazione di Zn metallico (mol/L) (assumiamo [Zn] = 1 M per una soluzione solida)

Equilibrio di solubilità:
Ksp = [Zn2+].[OH-]^2
Dove:
* Ksp: Prodotto di solubilità (5.27 × 10^-17)
* [OH-]: Concentrazione di ioni OH- (mol/L)

Equilibrio di idrolisi:
Keq = [ZnO2^(2-)][H2O]^2 / [Zn(OH)2]
Dove:
* Keq: Costante di equilibrio (2 × 10^-2)
* [ZnO2^(2-)]: Concentrazione di ioni ZnO2^(2-) (mol/L)
* [H2O]: Concentrazione di acqua (mol/L) (assumiamo [H2O] = 55,56 mol/L per una soluzione diluita)

3. Costruzione del diagramma:

Asse x: pH: Varia da 0 a 14.
Asse y: Potenziale (V): Varia da circa -2 a 2 V.
Linee di equilibrio: Tracciare le linee che rappresentano le equazioni di Nernst, solubilità e idrolisi, convertendo le concentrazioni in termini di pH usando:
[OH-] = 10^(-pH)
[H+] = 10^(-14-pH)
Zone di predominanza: Identificare le zone del diagramma dove ogni specie di zinco è predominante in base alla posizione relativa delle linee di equilibrio.

4. Interpretazione:

Il diagramma fornisce informazioni sulle condizioni di pH e potenziale in cui lo zinco si trova sotto diverse forme chimiche (ioni Zn2+, ZnO2^(2-), Zn(OH)2).
Può essere utilizzato per prevedere la corrosione dello zinco, la solubilità dei composti di zinco e le reazioni chimiche che coinvolgono lo zinco in soluzione acquosa.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie