Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  975   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  932   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  239   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29300   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12054   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17865   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12980   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13819   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10546   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9079   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-21-2010, 07:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 1
predefinito Composizione chimica della carta e relativa formula chimica

Composizione chimica della carta e relativa formula chimica


Salve a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum.
Avrei bisogno di sapere la composizione chimica della carta o formula chimica più precisamente. Non sono un chimico, per questo chiedo il vostro aiuto
Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-07-2011, 02:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 5
predefinito

La carta fatta di sola cellulosa è una carta fortemente assorbente, inadatta alla scrittura, ed è necessario pertanto collarla
La carta è pertanto un materiale composito, formato essenzialmente da
−strutture polimeriche (cellulosa, amido, gelatina, adesivi) che ne assicurano la consistenza
e la resistenza alla degradazione
−composti organici (colofonia) ed inorganici (caolino, allume, carbonati, solfati, azzurranti
ottici), alcuni dei quali esercitano un'azione degradante, altri conservante.

Acido abietico, il principale componente della colofonia

Dagli anni '50 del '900 la collatura con colofonia è stata sostituita dalla collatura con dimeri
alchilchetenici (AKD) o anidride alchenilsuccinica (ASA)


Esistono poi molti tipi di carte patinate, contraddistinte dall'aggiunta superficiale, dopo la
formazione del foglio, di sostanze inorganiche e adesivi:
- patina:
Caolino silicato idrato di alluminio Al4[(OH)8*Si4O10]
Talco silicato idrato di magnesio Mg3[(OH)2*Si4O10]
CaCO3
BaSO4, CaSO4 (gesso), Bianco satin (Solfato di Ca e Al idrato)
TiO2
Farina fossile (scheletro silicico di diatomee)
- adesivo
amido, caseina, alcool polivinilico, carbossimetilcellulosa, resine sintetiche, resine acriliche




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
oli esausti analitica benzine analisi laboratorio teatree Chimica 1 08-31-2011 05:23 PM
Energia di prima ionizzazione che aumenta da sinistra nikola900 Chimica 1 07-07-2011 03:01 PM
esercizio chimica luna06 Chimica 1 09-27-2009 03:12 PM
Colore della lunghezza d'onda relativa alla serie di Balmer pulcino Chimica 1 05-21-2009 10:54 AM
Riprodurre elementi partendo dalla sola formula chimica dillicus Chimica 1 03-10-2009 07:15 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie