| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|  Preparazione esame Preparazione esame
			
			Salve a tutti. Ho un problema. Non so se faccio bene a risolvere questa domanda e vorrei avere un riscontro.  le semi-reazioni Fe+3 + e- = Fe+2 e Cu+2 + 2e- = Cu , hanno rispettivamente valori di potenziale elettrochimico di: +0,77V e 0,34V. Discutere il significato dei seguenti valori rispetto alla reazione spontanea di ox-rid. Scrivere la reazione complessiva e l'espressione della f.e.m. in funzione delle concentrazioni. Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!! | 
| 
 | |||
|   
			
			ciao!  ank'io sto facendo la pila..ma la mia domanda è : cm fai a risolvere l'equazione di Nerst se nn hai le concentrazioni? E = E° - 0,059/e- * log ( delle concentrazioni dei prodotti) / (concentrazioni reagenti ) | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Volume finale HNO3 in soluzione all'equilibrio con Al(OH)3 | Chimica | |||
| chimica analitica esercizio acidi poliprotici | Chimica | |||
| Dubbi esame di chimica2 | Chimica | |||
| Esame Trinity a parole limitate | Inglese | |||
| Dubbi esame di chimica3 | Chimica | |||