| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  Corrente per depositare cromo mediante elettrolisi di H2CrO4 Corrente per depositare cromo mediante elettrolisi di H2CrO4
			
			Calcola l’intensità di corrente per depositare in 4,5 h un rivestimento di cromo dello spessore di 0,05 mm su una superficie di 1,00m2 mediante elettrolisi di H2CrO4
		 | 
| 
 | |||
|   
			
			4.5h = 4.5*60*60 = 16200sec Area = 0.05*10^-3m * 1.00m^2 = 5*10^-5m^3 densità(Cr) = 7140 kg/m^3 => 5*10^-5m^3 * 7140Kg/m^3 = 0.357Kg => 357g PA(Cr) = 52g/mol => 357g / 52g/mol = 6.87mol di cr da depositare, secondo la reazione: CrO4-- + 6e- + 8H+ --> Cr(s) + 4H2O => 6 moli di e- fanno depositare 1 mole di Cr => 6 : 1 = X : 6.87 => X = 6.87*6/1 = 41.2mol di e- necessari 41.2mol * F = 41.2mol*96485C/mol = 4*10^6 C = i*t => i = 4*10^6C / 16200s = 245.3A 
				__________________ Lezioni e svolgimento di esercizi di CHIMICA on line! http://chimicaonline.xoom.it Sono anche su facebook, ID: Lachimica On Line   | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Cattivi odori di fogna provenienti dalle prese di corrente | Idraulica | |||
| Cosa si sviluppa da poli in rame in elettrolisi in acquario? | Chimica | |||
| Hcl necessario a titolare soluzione salamoia in elettrolisi | Chimica | |||
| Spiegazione di elettrochimica: il fenomeno dell'elettrolisi | Chimica | |||
| Insufficiente ricarica di corrente per il Liberty 50 2t | Auto, Moto, Motori | |||