| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  Molalità di soluzione acquosa urea se addizionata con acqua Molalità di soluzione acquosa urea se addizionata con acqua
			
			Salve a tutti! Non riesco a risolvere questo stupidissimo esercizio di diluizione di una soluzione: 10g di soluzione acquosa 1.00m di urea (CON2H4) vengono addizionati a 10.0g di acqua. Calcolare la nuova molalità della soluzione. Il risultato è m=0.487 Non riesco a capire come arrivarci! Ho provato a seguire tantissimi ragionamenti, ma mi trovo ogni volta un risultato diverso. Diciamo che il ragionamento più ovvio è questo: m=n_CON2H4/(m_H2O+10g) Mi servono quindi le moli di urea, e la massa in grammi dell'acqua. Le moli di urea sono 0,01 (dalla definizione di molalità), che corrispondono a 0,6g. Quindi 10-0,6g sarà l'acqua, che è 9,4. Applicando la formula viene 0,6/19,4 che fa 0,0309... molto lontano dal risultato! Che posso fare? | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Moli di NaOH presenti in 10L di soluzione acquosa a pH=6 | Chimica | |||
| NaOH e KOH in soluzione acquosa titolata con acido solforico | Chimica | |||
| PH di una soluzione ottenuta sciogliendo valina in acqua | Chimica | |||
| Come calcolare il ph per una soluzione acquosa di Na2S e H2S | Chimica | |||
| Problemi chimica generale su molalità e pressione osmotica | Chimica | |||