FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Per determinare quanti millilitri di soluzione di idrossido di calcio sono necessari per neutralizzare 200 mL di acido solforico 0,2 N (H2SO4), è necessario seguire i seguenti passaggi:
1: Calcoliamo le moli di acido solforico - Normalità (N) dell'acido solforico = 0,2 N - Volume di acido solforico = 200 mL = 0,2 L Moli di H2SO4 = Normalità x il volume (L) = 0,2 x 0.2 = 0.04 numero di equivalenti 2: Determiniamo gli equivalenti di idrossido di calcio necessari L'acido solforico è un acido diprotico, cioè può donare 2 protoni (ioni H+). Pertanto, sono necessari 2 equivalenti di idrossido di calcio (Ca(OH)2 per neutralizzare 1 equivalente di acido solforico. equivalenti necessari di Ca(OH)2= 2 equivalenti di H2SO4 = 2 x 0,04 = 0,08 equivalenti 3: Calcolo delle moli di idrossido di calcio necessarie Il peso equivalente dell'idrossido di calcio Ca(OH)2 è la sua massa molare divisa per il numero di ioni idrossili sostituibili. - Massa molare di Ca(OH)2 = 40,08 (Ca) + 2 x 16,00 (O) + 2 x 1,01 (H) = 74,10 g/mol Il numero di equivalenti per mole di Ca(OH)2 è 2 (poiché può donare 2 ioni OH-. Moli di Ca(OH)2 necessarie = n° di equivalenti/2 = 0,08/2 = 0,04 moli 4: calcoliamo la massa di idrossido di calcio necessaria Massa di Ca(OH)2= Moli x massa molare = 0,04 moli x 74.1 g/moli = 2,964 g 5: Calcoliamo la concentrazione della soluzione di idrossido di calcio - Abbiamo sciolto 50 g di Ca(OH)2 in 150 g di acqua. - Massa totale della soluzione = 50 g + 150 g = 200 g - Il volume totale della soluzione può essere calcolato utilizzando la sua densità: Volume della soluzione = Massa/Densità = 200 g /1,13 g/mL = circa 176,99 mL 6: Calcoliamo la concentrazione di Ca(OH)2 nella soluzione Concentrazione di Ca(OH)2 g/mL = 50 g/176,99 mL = circa 0,282 g/mL 7: Calcoliamo il volume di soluzione necessariodi Ca(OH)2 Volume di soluzione necessario = Massa necessaria/Concentrazione = 2,964g/0,282 g/mL = circa 10,52 mL Risposta Per neutralizzare 200 mL di acido solforico 0,2 N, occorrono circa 10,52 mL di soluzione di idrossido di calcio contenente 50 g di idrossido di calcio
__________________
“The most beautiful experience we can have is the mysterious. It is the fundamental emotion which stands at the cradle of true art and true science. Whoever does not know it and can no longer wonder, no longer marvel, is as good as dead, and his eyes are dimmed.” [A. Einstein]
Ultima modifica di Benzene; 08-26-2024 a 05:28 PM Motivo: Typo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Prodotto di solubilità in soluzione di idrossido di calcio | Chimica | |||
HNO3 necessario per ossidare lo zolfo ad acido solforico | Chimica | |||
NaOH e KOH in soluzione acquosa titolata con acido solforico | Chimica | |||
Volume di acido solforico per titolare una soluzione di NaOH | Chimica | |||
Molarità dell’acido solforico in Na2CO3 titolato con H2SO4 | Chimica |