FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Io proverei con del limone che è leggermente più acido dell'aceto e quindi funziona meglio. Per il dentifricio ho paura che ci sia proprio poco da fare perchè il residuo secco del dentifricio è la parte insolubile costituita da agenti leggermente abrasivi tipo l'allumina, la silice e dai cosiddetti riempitivi come talco, titanio, biossido ecc. ecc. Tutte queste polveri sono insolubili se non per trattamento aggressivissimo!
|
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo | Consumo Critico | |||
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura | Chimica | |||
Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc | Idraulica |