| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
Disciogliere dentifricio e calcare non corrodendo plastica
Ciao,
se devi rimuovere solo il dentifricio incrostato è sufficiente immergerlo in acqua calda (70°-90°); per il calcare acqua calda con aggiunta di aceto potrebbe andare bene ma a mio parere è una soluzione troppo "soft"; Il prodotto chimico utilizzato per la rimozione è una soluzione al 10% (o più concentrata a seconda dei casi) in acido ortofosforico. Un ottimo surrogato di tale soluzione è la coca-cola (che contiene acido ortofosforico), credimi pure se ti dico che sulle incrostazioni fa miracoli. L'alternativa più aggressiva è il viakal. Nessuno dei prodotti citati intacca metalli o plastica. Per inciso, consumismo a parte, sto per acquistare uno spazzolino elettrico nuovo della Braun su eBay; i nuovi modelli, a quanto dicono, dovrebbero essere molto più efficaci dei precedenti. Se vuoi risparmiare dai uno sguardo su eBay (il sito tedesco: www.ebay.de) trovi tutti i modelli, nuovi o usati, anche quelli non ancora commercializzati in Italia, a prezzi davvero convenienti. Alla prossima. |
|
|||
|
Io proverei con del limone che è leggermente più acido dell'aceto e quindi funziona meglio. Per il dentifricio ho paura che ci sia proprio poco da fare perchè il residuo secco del dentifricio è la parte insolubile costituita da agenti leggermente abrasivi tipo l'allumina, la silice e dai cosiddetti riempitivi come talco, titanio, biossido ecc. ecc. Tutte queste polveri sono insolubili se non per trattamento aggressivissimo!
|
|
|||
|
Se conosci qualcuno all'università (dubito che tu lo abbia a casa) potresti tenerlo in un bagno a ultrasuoni (con la parte "incriminata" sciolta in succo di limone). Nel giro di un'oretta dovrebbe staccare i "pezzettoni".
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo | Consumo Critico | |||
| calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura | Chimica | |||
| Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc | Idraulica | |||