| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
|
Come è stato detto hai scaldato, ovvero hai problemi nel momento in cui scaldandosi il pistone aumenta di volume, solitamente capita perchè ad esempio in rettifica non hanno tenuto le tolleranze necessarie, oppure per problemi di carburazione e/o miscela magra.
Per il resto difficile dire, non vorrei che ti si fosse rovinata la bronzina della biella… e li son dolori! Ciao |
|
|||
|
Gilardoni? Guarda in italia stiamo messi così così da quello che sento…
Devi controllare la tolleranza cilindro pistone che deve essere 5-6 millesimi. Portalo in rettifica e falla controllare. Quelle che hai detto sono scaldate non grippate. Che pistoni sono? Controlla il circuito dell'olio, i nostri amati 2 tempi purtroppo fanno rogne di manutenzione. |
|
|||
|
Sul listino styl per esempio ( http://www.styl-moto.com/trattamento.asp) la rigalvanizzazione costa sui 150€ e puoi chiedere direttamente a loro il pistone così il lavoro viene meglio.
Di solito sono affidabili e puoi contattarli direttamente senza l'intermediazione del ricambista (oltre che esporre il problema cha hai avuto). |
|
|||
|
Quote:
Costicchierà, è vero, ma avrai la certezza matematica che in curva a 80 il pistone non inchiodi. Io ne faccio pure una questione di sicurezza… P.s.:secondo me sono quelli della rettifica che sono dei caproni .... |
|
|||
|
Il cilindro 2004 mi sembra che fosse difettoso proprio all'altezza del traversino di scarico, per un errore di progettazione le grippate avvenivano proprio lì con annessa rottura del traversino stesso. Io proverei di nuovo a farmelo riparare (in garanzia) oppure cambierei ditta (ce ne sono tre o quattro che effettuano riparazioni). Comunque controllerei anche la valvola di scarico e la sua sede nel cilindro.
Mi sembra che la Athena facesse cilindri aftermarket per CR e YZ. |
|
|||
|
Beh, miscela al 2% non è sempre detto: all'YZ, quando correva mio cugino, se volevi farla andare richiedeva l'1.5%.
Comunque se è sempre in quel punto che non tiene la cromatura, credo che quelli che hanno fatto il mestiere non l'abbiano fatto a dovere a meno che ci sta sfuggendo un particolare... |
|
|||
|
Bel problema…!
Secondo me il cilindro ormai non è più rettificabile, avrà perso le sue caratteristiche termodinamiche. Per l'acquisto o provi su ebay se qualcuno lo da via o concessionario. Non andare sui ricambi non originali se vuoi tenere la moto, altrimenti quello che metti va bene comunque… però daresti una bella fregatura! |
|
|||
|
Mah, secondo me il cilindro non originale per l'Honda CRE, non è capace di produrlo nessuno. Il problema è che se rischia di prendere magari un cilindro che è stato appunto rettificato, quale il mio, e la fregatura è li. Però, vuoi che non esista uno shop che venda ricambi originali in modo da risparmiare qualcosa rispetto al concessionario?
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Honda Cr 125 2004 | Auto, Moto, Motori | |||
| Consigli per far guadagnare un po di coppia all'Honda CR 125 | Auto, Moto, Motori | |||
| Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto? | Consumo Critico | |||
| Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? | Auto, Moto, Motori | |||
| Selezione cilindro e pistone Honda cross: quale è meglio dei due? | Auto, Moto, Motori | |||