Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4112   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17433   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22827   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70559   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9831   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7939   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10091   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14872   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 12:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 4
predefinito

Scegliere tra riparare cilindro Honda CR125 o nuovo acquisto


Aggiungo che per il mio cr 250 del 90 avevo 600 euro col pistone. Il cilindro aveva 2 solchi pofondi 2 mm e lo hanno riparato e ho aspettato un paio di mesi anch'io...!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 01:18 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

Grippare 3 volte consecutive è una cosa che manco paperino riuscirebbe a fare...
Il grippaggio sul lato di scarico è dovuto al surriscaldamento e quindi se le successive 2 grippate sono state in quel punto, secondo me il problema potrebbe risiedere in altro.
Io per sicurezza controllerei la carburazione: se per assurdo hai il circuito del minimo del carburatore troppo chiuso, la grippata in staccata è matematica e guarda caso sul lato scarico.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 01:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 9
predefinito

Alcune volte non hai grippato, bensì scaldato: è completamente diverso…!
1,2% di olio in miscela per un motore di siffatte caratteristiche mi sembra troppo poco, anche se poi hai fatto dal 2 al 4%...
Comunque prova a usare il motul 800 factory, io mi sono sempre trovato da dio con quello ed evita che la saracinesca/ghigliottina del carburatore si blocchi ai regimi più elevati.
Sei sicuro che il riporto in nikasil sia stato fatto rispettando le specifiche di progettazione?
La grippatura lato scarico è sempre da surriscaldamento. Verifica bene il circuito del minimo, verifica che tutti gli ugelli dei getti siano puliti.
In ogni caso credo a questo punto la cosa migliore da fare sia vendere sulla baia il tuo vecchio cilindro e prenderne uno nuovo.
Con quello stai certo che non grippi.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 08-27-2007, 11:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da graziano Visualizza il messaggio
1,2% di olio in miscela per un motore di siffatte caratteristiche mi sembra troppo poco
Da quando è arrivata la benzina verde non sono mai sceso sotto i 2,5%, sono sempre stato verso il 3% anche con olii buoni.
Se avessi la miscela all’1-1,5% non l'accenderei neppure.
Ti dirò di più: un mese fa per un incomprensione, è finita nel serbatoio un pieno di benzina pura.
La moto ha finito una manche di 20 minuti e questo motore gira ancora adesso!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 08-27-2007, 11:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 1
predefinito

Io ho malauguratamente vissuto la tua stessa vicenda... adesso mi porto sempre una bottiglietta d'olio dietro.
Comunque, sinceramente ti consiglio di prenderlo nuovo; inizialmente io ho provato a far sistemare il mio cilindro, con risultati pessimi, poi il mio "meccanico di fiducia" (chiamiamolo così) mi consigliava di prendere un cilindro usato, per risparmiare.
Uno ne abbiamo trovato, e funziona, ma poteva durare 10000 km come 300 Km, perciò non mi sentivo per niente sicura!
Ora la moto è ferma per altri motivi, quindi non so se il cilindro sarebbe durato ancora... ma io, alla luce di tutto, ti consiglio vivamente di prendere un cilindro nuovo!
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 01:35 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hector Visualizza il messaggio
la grippata in staccata è matematica e guarda caso sul lato scarico.
Aggiungo che entrambe le volte che mi ha grippato, avevo percorso circa 3km ed ero sul rettilineo a 3/4 di gas, non in staccata e gas chiuso ma con gas aperto. Il motore ha inchiodato e dopo 10 minuti riparte senza apparentemente cali di potenza o rumori strani.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 01:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 1
predefinito

Certo che povero anche l'imbiellaggio: 3 grippate nel giro di 3 mesi, proprio un calvario!
Io gli darei un occhiata…
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 02:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 12
predefinito

Come è stato detto hai scaldato, ovvero hai problemi nel momento in cui scaldandosi il pistone aumenta di volume, solitamente capita perchè ad esempio in rettifica non hanno tenuto le tolleranze necessarie, oppure per problemi di carburazione e/o miscela magra.
Per il resto difficile dire, non vorrei che ti si fosse rovinata la bronzina della biella… e li son dolori!
Ciao
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 05:13 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 13
predefinito

Se il gruppo e il pistone sono fatti come dio comanda non ci sono problemi... mi sa che non ti hanno fatto il lavoro come dovrebbe essere fatto.
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 07:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 6
predefinito

Gilardoni? Guarda in italia stiamo messi così così da quello che sento…
Devi controllare la tolleranza cilindro pistone che deve essere 5-6 millesimi. Portalo in rettifica e falla controllare. Quelle che hai detto sono scaldate non grippate. Che pistoni sono? Controlla il circuito dell'olio, i nostri amati 2 tempi purtroppo fanno rogne di manutenzione.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 08-26-2007, 07:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enea Visualizza il messaggio
non vorrei che ti si fosse rovinata la bronzina della biella… e li son dolori!
Secondo me se non hai messo l'olio nella tanica quella volta, può darsi che adesso ci sia tutto il blocco da aprire. Che si rompano/scaldino/ovalizzino i cuscinetti di piede e testa di biella non è frequentissimo, ma non è MAI da escludere. Io una reimbiellata gliela farei per sicurezza, e soprattutto darei una bella revisionata al motore, tipo paraoli e guarnizioni più cilindro nuovo!
Costicchierà, è vero, ma avrai la certezza matematica che in curva a 80 il pistone non inchiodi.
Io ne faccio pure una questione di sicurezza…

P.s.:secondo me sono quelli della rettifica che sono dei caproni ....
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 08-27-2007, 02:57 PM
Zoe Zoe non è in linea
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Il cilindro 2004 mi sembra che fosse difettoso proprio all'altezza del traversino di scarico, per un errore di progettazione le grippate avvenivano proprio lì con annessa rottura del traversino stesso. Io proverei di nuovo a farmelo riparare (in garanzia) oppure cambierei ditta (ce ne sono tre o quattro che effettuano riparazioni). Comunque controllerei anche la valvola di scarico e la sua sede nel cilindro.
Mi sembra che la Athena facesse cilindri aftermarket per CR e YZ.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Honda Cr 125 2004 Honda Auto, Moto, Motori 3 12-09-2008 07:24 PM
Consigli per far guadagnare un po di coppia all'Honda CR 125 marco Auto, Moto, Motori 0 10-31-2008 06:09 PM
Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto? mirko Consumo Critico 33 07-08-2008 08:05 PM
Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? oronzo Auto, Moto, Motori 4 02-23-2008 07:52 PM
Selezione cilindro e pistone Honda cross: quale è meglio dei due? Isacco Auto, Moto, Motori 3 02-23-2008 07:50 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie