FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Scegliere tra riparare cilindro Honda CR125 o nuovo acquisto
Aggiungo che per il mio cr 250 del 90 avevo 600 euro col pistone. Il cilindro aveva 2 solchi pofondi 2 mm e lo hanno riparato e ho aspettato un paio di mesi anch'io...!
![]() |
|
|||
![]()
Grippare 3 volte consecutive è una cosa che manco paperino riuscirebbe a fare...
![]() Il grippaggio sul lato di scarico è dovuto al surriscaldamento e quindi se le successive 2 grippate sono state in quel punto, secondo me il problema potrebbe risiedere in altro. ![]() Io per sicurezza controllerei la carburazione: se per assurdo hai il circuito del minimo del carburatore troppo chiuso, la grippata in staccata è matematica e guarda caso sul lato scarico. ![]() |
|
|||
![]()
Alcune volte non hai grippato, bensì scaldato: è completamente diverso…!
1,2% di olio in miscela per un motore di siffatte caratteristiche mi sembra troppo poco, anche se poi hai fatto dal 2 al 4%... Comunque prova a usare il motul 800 factory, io mi sono sempre trovato da dio con quello ed evita che la saracinesca/ghigliottina del carburatore si blocchi ai regimi più elevati. Sei sicuro che il riporto in nikasil sia stato fatto rispettando le specifiche di progettazione? La grippatura lato scarico è sempre da surriscaldamento. Verifica bene il circuito del minimo, verifica che tutti gli ugelli dei getti siano puliti. In ogni caso credo a questo punto la cosa migliore da fare sia vendere sulla baia il tuo vecchio cilindro e prenderne uno nuovo. Con quello stai certo che non grippi. |
|
|||
![]() Quote:
Se avessi la miscela all’1-1,5% non l'accenderei neppure. Ti dirò di più: un mese fa per un incomprensione, è finita nel serbatoio un pieno di benzina pura. ![]() La moto ha finito una manche di 20 minuti e questo motore gira ancora adesso! ![]() |
|
|||
![]()
Io ho malauguratamente vissuto la tua stessa vicenda... adesso mi porto sempre una bottiglietta d'olio dietro.
Comunque, sinceramente ti consiglio di prenderlo nuovo; inizialmente io ho provato a far sistemare il mio cilindro, con risultati pessimi, poi il mio "meccanico di fiducia" (chiamiamolo così) mi consigliava di prendere un cilindro usato, per risparmiare. Uno ne abbiamo trovato, e funziona, ma poteva durare 10000 km come 300 Km, perciò non mi sentivo per niente sicura! Ora la moto è ferma per altri motivi, quindi non so se il cilindro sarebbe durato ancora... ma io, alla luce di tutto, ti consiglio vivamente di prendere un cilindro nuovo! |
|
|||
![]()
Aggiungo che entrambe le volte che mi ha grippato, avevo percorso circa 3km ed ero sul rettilineo a 3/4 di gas, non in staccata e gas chiuso ma con gas aperto. Il motore ha inchiodato e dopo 10 minuti riparte senza apparentemente cali di potenza o rumori strani.
|
|
|||
![]()
Come è stato detto hai scaldato, ovvero hai problemi nel momento in cui scaldandosi il pistone aumenta di volume, solitamente capita perchè ad esempio in rettifica non hanno tenuto le tolleranze necessarie, oppure per problemi di carburazione e/o miscela magra.
Per il resto difficile dire, non vorrei che ti si fosse rovinata la bronzina della biella… e li son dolori! Ciao |
|
|||
![]()
Gilardoni? Guarda in italia stiamo messi così così da quello che sento…
Devi controllare la tolleranza cilindro pistone che deve essere 5-6 millesimi. Portalo in rettifica e falla controllare. Quelle che hai detto sono scaldate non grippate. Che pistoni sono? Controlla il circuito dell'olio, i nostri amati 2 tempi purtroppo fanno rogne di manutenzione. |
|
|||
![]() Quote:
Costicchierà, è vero, ma avrai la certezza matematica che in curva a 80 il pistone non inchiodi. Io ne faccio pure una questione di sicurezza… P.s.:secondo me sono quelli della rettifica che sono dei caproni .... |
|
|||
![]()
Il cilindro 2004 mi sembra che fosse difettoso proprio all'altezza del traversino di scarico, per un errore di progettazione le grippate avvenivano proprio lì con annessa rottura del traversino stesso. Io proverei di nuovo a farmelo riparare (in garanzia) oppure cambierei ditta (ce ne sono tre o quattro che effettuano riparazioni). Comunque controllerei anche la valvola di scarico e la sua sede nel cilindro.
Mi sembra che la Athena facesse cilindri aftermarket per CR e YZ. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Honda Cr 125 2004 | Auto, Moto, Motori | |||
Consigli per far guadagnare un po di coppia all'Honda CR 125 | Auto, Moto, Motori | |||
Quali criteri usare per scegliere un prodotto all'acquisto? | Consumo Critico | |||
Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? | Auto, Moto, Motori | |||
Selezione cilindro e pistone Honda cross: quale è meglio dei due? | Auto, Moto, Motori |