Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  724   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  800   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  190   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29218   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12008   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17729   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12937   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13777   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10503   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8948   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-08-2011, 10:25 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Yamaha WR250F e cuscinetto di banco saltato a 12000 km

Yamaha WR250F e cuscinetto di banco saltato a 12000 km


Salve,
dopo 12'000 km di sterrati percorsi con la mia fedele Yamaha WR250F del 2007, qualche giorno fa purtoppo è capitato il fattaccio: motore bloccato. Dopo aver fatto aprire tutto dal mio meccanico di fiducia, il responso è stato che si è inchiodata la biella in quel cuscinetto che la collega all’albero motore. Fortunatamente non si è rotto nient’altro anche perché il motore non ha proprio inchiodato ma era molto frenato e non girava più quando si scaldava, ma da freddo il motore funzionava ancora. Ora ne approfitterò per mettere biella, pistone e distribuzione nuova così da poter percorrere qualche altro migliaio di chilometri in tutta serenità, prima di optare per un cambio moto. Quello che mi domando però è perché sia successa questa cosa, visto che facevo il cambio olio regolare ogni 1500km utilizzando il Bardahl XTC C60 (500km percorsi dall'ultimo cambio olio e prima della rottura motore), un SAE 10W-40 con specifiche API SM, quindi di qualità superiori a quelle consigliate da manuale ed infatti il motore ha sempre girato regolare come un orologio, senza nessun rumore strano. A nessuno di voi è mai capitato qualcosa del genere? Vi è qualche sistema per prevenire in futuro che capiti di nuovo? Non tanto per i ricambi, ma come ore di manodopera ce ne andranno veramente tante per rimontare tutto, ahimè.
Grazie e saluti
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perché Yamaha WR 250 F sbaglia e perde colpi nei pozzangheroni? marco Auto, Moto, Motori 1 08-16-2024 06:41 PM
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 06:35 PM
Taratura ammortizzatori ottimale per moto da cross Yamaha YZ Luis Auto, Moto, Motori 1 10-16-2008 07:01 PM
Come scegliere molla monoammortizzatore della Yamaha YZ Luis Auto, Moto, Motori 3 02-20-2008 06:55 PM
Portapacchi per valigie laterali per lo Yamaha Supertenèrè andreas Auto, Moto, Motori 16 10-03-2007 12:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie