| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Allora, ho rimontato la frizione così com'era, visto che tutte le tolleranze del manuale sono rispettate. Provo la moto e va bene, la frizione non slitta.
Regolando il registro ho scoperto che quello sul filo era bloccato perchè piegato, infatti nel tentativo di ruotarlo, dopo un giro si è spaccato. Però quel giro è bastato per recuperare un po di gioco in modo da avere quei 2 cm sulla punta della leva, come da manuale. Cambio olio del cambio/frizione perchè ci vuole e domani faccio la prova del nove: uscita in regolarità. Fra un incrocio di dita e un altro, vi saluto e vi ringrazio. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco | Auto, Moto, Motori | |||
| Qualche voto per vincere una moto al concorso della Kawasaki | Auto, Moto, Motori | |||
| Quali cause per motore inchiodato con la frizione incollata | Auto, Moto, Motori | |||
| Non è possibile recuperare il vetro invece che riciclarlo? | Ecologia | |||
| Le leve al manubrio della moto da enduro, in che angolazione vanno tenute? | Auto, Moto, Motori | |||