| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Per essere pignoli aggiungerei un rotolo di scotch da elettricista con le relative forbici per tagliarlo e le chiavi a brugola, che tanto tengono poco spazio ma spesso sono indispensabili (i miei paramani per esempio hanno le brugole).
Visto che il mucchio di attrezzi comincia però a farsi consistente, potrebbe non stare più nel marsupio. A quel punto o metti anche la sacca sul parafango posteriore o ti prendi uno zainetto. Io uso quelli da ciclista che tengono anche 2,5 litri d'acqua, costano poco e ci sta tutto il necessario. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Cerco enduristi per fare enduro e motocross a Reggio Emilia | Auto, Moto, Motori | |||
| Organizzazione escursioni in enduro tutti i fine settimana | Auto, Moto, Motori | |||
| Una moto 2T da enduro leggera e poco potente è più sicura? | Auto, Moto, Motori | |||
| Cambiare immatricolazione per passeggero su moto da enduro | Auto, Moto, Motori | |||
| Dove comperare gomme ricostruite in Enduro e come vanno | Auto, Moto, Motori | |||