Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Animali, Fiori, Piante



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  191   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  77   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29099   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17506   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12848   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13695   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10430   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8718   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19629   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-10-2010, 07:15 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Sostegno per salvare i rospi di Levico e Pergine (Trento)

Sostegno per salvare i rospi di Levico e Pergine (Trento)


Dalla newsletter di AgireOra Network su segnalazione di Uava - uava@libero.it :

Ho bisogno dell'aiuto di tutti per fare pressione sulla Provincia di Trento per salvare la vita a centinaia di rispi.
Il problema che a breve interesserà la strada vecchia che da Levico conduce a Pergine (sp 228), in provincia di Trento.
Questo è il periodo in cui i rospi iniziano a migrare. Partono a migliaia dai boschi, dove hanno passato l'inverno in solitaria e convergono verso gli specchi d'acqua, richiamati dal desiderio di accoppiarsi e deporre le uova. La strada in questione si trasforma ciclicamente, anno dopo anno, in un cimitero di rospi schiacciati.
Il percorso, diventando scivoloso, e' pericoloso anche per gli automobilisti, cosa che dovrebbe interessare le istituzioni, se non sono interessate alla strage di animali.
Per proteggere queste bestiole sono molto utili i rospodotti, ovvero dei sottopassaggi stradali della loro misura adoperati con successo in molte zone d' Italia. In Trentino stesso sono stati progettati questo tipo di condotti, sia nelle vicinanze del lago di Loppio sia nel paese di Tenna.
La soluzione ideale sarebbe pero' il poter chiudere la strada per qualche giorno (perlomeno nelle ore serali ) permettendo che la migrazione avvenga senza stragi animali e pericoli per le persone. Grazie alla presenza della tangenziale poco distante dalla strada vecchia in questione, forse non sarebbe nemmeno così complesso poterla chiudere.
Con un gruppo di persone stiamo cercando di organizzarci, quando la migrazione avrà inizio, per poter dare un aiuto concreto ai rospi nell'attraversamento della strada. Per ora siamo una decina di persone circa. Muniti di giubbini fluorescenti, torce e secchi cercheremo di trasportare i rospi da una parte all'altra della strada. Siamo convinti che la chiusura al traffico sarebbe decisamente la scelta più appropriata considerando la pericolosità del tratto, la scivolosità dell'asfalto, le numerose curve e la mancata illuminazione.

Dai primi contatti, la provincia sembra non essere molto propensa a muoversi per fare qualcosa, quindi e' necessario scrivere in tanti.
Qui di seguito la lettera di sostegno da inviare per supportare l'iniziativa di Uava.
Inoltre, chi e' della zona puo' scrivere ad Uava, all'indirizzo uava@libero.it per dare una mano nel far attraversare i rospi.

Scriviamo a:
ufficio_verde@comune.trento.it, serv.naturambiente@provincia.tn.it

Lettra-tipo in forma di petizione (fate copia incolla SOLO del testo di questa lettera, aggiungete in fondo il vostro nome e cognome, e inviatela ai due indirizzi sopra indicati; come oggetto del messaggio mettete quello che volete, ma non lasciatelo vuoto, grazie!)

-----------------------------

Buongiorno,

con la presente intendo sottoscrivere la seguente petizione:

Alla Provincia di Trento
Al Comune di Trento

In merito alla richiesta di intervento per consentire la migrazione dei rospi senza stragi di animali e senza pericoli per gli automobilisti.

DATO CHE:

- tra pochi giorni iniziera' il periodo della migrazione dei rospi;
- la strada vecchia che da Levico conduce a Pergine (sp 228) si trasforma ciclicamente, anno dopo anno, in un cimitero di rospi schiacciati, con grave pericolo dunque per gli animali e l'ambiente naturale, e anche per gli automobilisti di passaggio;
- grazie alla presenza della tangenziale poco distante dalla strada vecchia in questione, non sarebbe un grande disagio chiudere la strada provinciale per qualche giorno;
- per proteggere queste bestiole sono molto utili i rospodotti, ovvero dei sottopassaggi stradali della loro misura adoperati con successo in molte zone d'Italia. In Trentino stesso sono stati progettati questo tipo di condotti, sia nelle vicinanze del lago di Loppio sia nel paese di Tenna;
- le istituzioni hanno il dovere di proteggere la natura e l'incolumita' dei cittadini;

I SOTTOSCRITTI CITTADINI CHIEDONO CHE:

- si chiuda al traffico, almeno nelle ore serali, la strada in questione, per tutto il periodo della migrazione;
- si pianifichi la costruzione di un "rospodotto" per il prossimo anno.

Queste azioni promosse da Provincia e Comune sarebbero un atto di responsabilita' e di rispetto per tutti e certamente darebbero lustro alle istituzioni promotrici.

In fede,
... nome cognome ...
-------------------------------
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
$23,7 Trilioni Per Salvare Gli USA darfur Economia 0 07-20-2009 10:56 PM
Salvare mail da Mozilla Thunderbird con il nome dell'oggetto serse Informatica 0 01-10-2009 05:24 PM
Salvare la posizione delle icone nel desktop di windows Vladimir Informatica 4 01-12-2008 10:04 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie