View Single Post
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-27-2025, 06:44 PM
androlite androlite non è in linea
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 11
predefinito

La marijuana, o cannabis, può avere effetti diversi sul corpo a seconda di quantità, frequenza d’uso, modalità di assunzione, età dell’individuo e predisposizione genetica. Nonostante alcuni suoi usi terapeutici, l’uso ricreativo frequente o cronico può causare diversi danni, soprattutto se consumata in giovane età o per periodi prolungati.

Ecco i principali effetti dannosi documentati:
�� Sistema nervoso e cervello

Riduzione della memoria a breve termine

Peggioramento della concentrazione e dell’apprendimento

Alterazioni della motivazione (sindrome amotivazionale)

Aumento del rischio di ansia, depressione e attacchi di panico

Possibile slatentizzazione di disturbi psicotici, soprattutto in soggetti predisposti (es. schizofrenia)

Alterazioni del sonno e del ritmo circadiano

�� Sistema respiratorio (soprattutto se fumata)

Irritazione delle vie respiratorie

Tosse cronica, faringite, bronchite

Maggiore esposizione a sostanze cancerogene rispetto al tabacco (il fumo di cannabis contiene più catrame e benzopirene)

Riduzione della funzione polmonare nel lungo termine

❤️ Sistema cardiovascolare

Aumento della frequenza cardiaca (tachicardia)

Aumento della pressione arteriosa subito dopo l’assunzione

Rischio cardiovascolare aumentato in soggetti predisposti o con patologie preesistenti

�� Sistema ormonale e riproduttivo

Riduzione temporanea della fertilità (sia maschile che femminile)

Possibili alterazioni ormonali, tra cui riduzione del testosterone

�� Effetti sullo sviluppo nei giovani

Nei soggetti sotto i 25 anni, l’uso cronico può interferire con lo sviluppo cerebrale, con conseguenze a lungo termine su memoria, attenzione, capacità decisionali e controllo emotivo.
⚠️ Dipendenza psicologica

Anche se la dipendenza fisica è lieve rispetto ad altre sostanze, la dipendenza psicologica è reale e documentata

L’uso abituale può portare a bisogno costante di consumo per rilassarsi o affrontare situazioni stressanti
Rispondi quotando