La forza elettromotrice (f.e.m.) di una pila è calcolata sottraendo il potenziale standard di riduzione del semielemento dell'anodo dal potenziale standard di riduzione del semielemento del catodo. La formula generale per calcolare la f.e.m. di una pila è la seguente: 
 
f.e.m. = E°catodo - E°anodo 
 
Dove: 
 
    E°catodo è il potenziale standard di riduzione del semielemento del catodo 
    E°anodo è il potenziale standard di riduzione del semielemento dell'anodo 
 
Nel tuo caso, hai l'Ag come anodo e il Cu come catodo. I valori dei potenziali standard dati sono: 
 
E°Ag / Ag = 0.800V (Ag anodo) 
E°Cu2 / Cu = 0.340V (Cu catodo) 
 
Sostituendo questi valori nella formula, otteniamo: 
 
f.e.m. = E°catodo - E°anodo 
f.e.m. = 0.340V - 0.800V 
f.e.m. = -0.460V 
 
La f.e.m. della pila è quindi -0.460V. Poiché il valore è negativo, ciò indica che la pila funzionerà come una pila galvanica spontanea, con una reazione di ossidazione al catodo (Cu) e una reazione di riduzione all'anodo (Ag).
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	 |