| 
				  
 
			
			Buona domenica a tutti.Anche io mi associo agli altri per quanto riguarda la grande gioia per Marco e per l'efficacia della sua nuova terapia.
 Tony, io sono figlia di due diabetici, nonchè nipote di tre diabetici, conosco abbastanza bene la patologia. Quando la glicemia arriva a 300 danno l'insulina, poi la tolgono. Così è stato per mia madre, che per brevissimo tempo ha fatto l'insulina. Io sono border line diabetica ( emoglobina glicosilata 6,80), e non scende e non sale. Non potrò mai assumere insulina, perchè sono insulino resistente, anzi assumerla sarebbe dannoso perchè ho già una iperinsulinemia nel sangue.
 Comunque la glicemia a 300 è pericolosa per il cuore, per i reni, per gli occhi, ( tieni conto che mia zia è in dialisi per il diabete e mio padre ha 4 by pass per il diabete)quindi secondo me una terapia d'attacco non può che essere stata positiva, almeno inizialmente, se non vuoi aggiungere altri problemi a quelli che già hai.  Fai bene a sospenderla appena i valori scendono a livelli accettabili.
 Venerdì ritirate anaisi del sangue di Gabriele alla fine del primo ciclo. Emocromo nella norma, leggermente alta la creatinina e l'azotemia, leggermente bassa ALT e abbastanza elevata LDH.
 Un abbraccio a tutti
 
			
			
			
			
				  |