| 
 
			
			Il pH iniziale, è determinato dall'equilibrio
 CH3COOH + H2O -> CH3COO- + H3O+
 
 posto X = [CH3COOH] dissociato, all'equilibrio si ha:
 
 Ka = 1.8*10^-5 = X^2/(1.3 - X)
 
 trascurando la X al denominatore si ha :
 
 X = [H3O+] = √Ka*Ca = √1.8*10^-5*1.3 = 4.84*10^-3
 
 da cui, risolvendo, si ricava che:
 
 pH = 2.32
 
 aggiungendo NaOH si ha la reazione acido base:
 
 NaOH + CH3COOH -> CH3COONa + H2O
 
 moli iniziali di NaOH = 0.325*0.4 = 0.13 mol
 
 moli iniziali di CH3COOH = 0.1*1.3 = 0.13 mol
 
 A fine reazione in soluzione avremo il solo acetato, CH3COO- ,che genera l' equilibrio di idrolisi:
 
 CH3COO- + H2O -> CH3COOH + OH-
 
 dopo la reazione, il volume è diventato 0.325 + 0.100 = 0.425 litri
 
 [CH3COO-] = 0.13/0.425 = 0.306 M
 
 posto X = [CH3COO-] idrolizzato, all'equilibrio si ha
 
 Kb = Kw/Ka = 1*10^-14/1.8*10^-5 = 5.56*10^-10 = X^2/(0.306 - X)
 
 risolvendo avremo:
 
 X = [OH-] = √5.56*10^-10*0.306 = 1.30*10^-5
 
 ne deriva che:
 
 pOH = 4.88
 pH = 9.12
 ΔpH = 9.12 - 2.32 = 6.8
 |