| 
 
			
			Ag2SO4 si dissocia ma non sappiamo quanto sale si scioglie per cui indichiamo con X le moli di solfato d'argento che si originano:Ag2SO4 -> 2Ag+ + SO4(2-)
 
 [Ag+]= X siccome il coeff.è 2 allora [Ag+]= 2 x
 [SO4(2-)]= x
 
 Kps= [Ag+]^2* [SO4(2-)]
 K2SO4 -> 2k+ + SO4(2-)
 
 Quindi il totale di [SO4(2-)]= X + 0,5M (cioè la quantità che si origina da K2SO4)
 
 Siccome la X sarà una quantità trascurabile, allora la eliminiamo per  cui:
 [SO4(2-)]= 0,5
 Kps= [Ag+]^2* [SO4(2-)]
 Kps= (2x)^2 * 0,5
 Sostituiamo:
 1*10^-5 = (2x)^2*(0.5)
 (1*10^-5 )/ 0,5 = 4x^2
 4x^2= 2*10^-5
 X^2= 5 *10^-5
 X= 2.23 *10^-3 mol/L
 
 per trasformarla in g/L
 PM Ag2SO4 = (107.8*2 + 16*4 + 32)= 311.6 g/mol
 
 2.23*10^-3 (mol/L)* 311.6(g/mol) = 0.69 g/L
 |