FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Corso di criminologia a napoli
Corso Specialistico di Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense
FINALITA' Il Corso Specialistico di Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense mira ad approfondire i contenuti delle scienze criminologiche applicate al diritto e, in particolare, a definire i campi di operatività della Criminologia, della Psicologia Forense e Giuridica, in aggiunta ad una disamina delle principali tecniche afferenti alla Criminalistica. Alla fine del corso l’allievo sarà in grado di preparare autonomamente un’ equipe di lavoro di sostegno alla propria figura di Criminologo Clinico dirigendo l’interevento pluridisciplinare di più figure professionali. PROGRAMMA Criminologia generale: concetti introduttivi, definizione ed ambito di applicazione di criminologia, psicologia forense e psicologia giuridica; Psicopatologia forense. Psicologia giuridica e Criminal profiling; Scena del Crimine; Criminogenesi; Criminodinamica; Elementi di Grafologia; Elementi di Psicodiagnostica Forense (la scheda clinica e i test grafici; i test intellettivi; la SCID II); Fenomenologia dei crimini violenti: Family Murder, Stalking, Omicidi e Serial killer, Reati sessuali, Pedofilia; Dinamiche del colloquio, Indici di Menzogna e Capacità Processuale; Il Test del Rorschach nella Clinica e in ambito Criminale; Il profilo criminale del Child Molester; Le misure di sicurezza e l’ospedale psichiatrico-giudiziario; I Meccanismi di difesa nei contesti Familiari; Tecniche di investigazione; Capacità genitoriale e affidamento dei minori; Medicina Legale: Lesività, Patologia e Tanatodiagnosi Forense; La Perizia nei contesti giuridici: la CTU, la CTP; Psicopatologia Penitenziaria; Il Referto al Servizio Nuovi Giunti; Relazione Psicometrica; Relazione Psicodiagnostica; Cartella Clinica; Certificazione Clinica; Le Memorie; La Controdeduzione; La comunicazione interdisciplinare; Elementi di diritto e procedura penale; Legislazione peritale. LUOGO, DATE E COSTI La sede del corso è a Napoli, presso l'ISPPREF (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare), sito in Via Manzoni 26/b. Ha una durata annuale ed è articolato in 2 lezioni al mese di 5 ore ciascuna per un totale di 23 unità didattiche /moduli di lezioni. Il costo complessivo del corso è di € 1.500,00 dilazionate in una rata di iscrizione di € 200,00 e 10 rate mensili di € 130,00 cadauna. Al termine del corso è prevista una prova di verifica finale con discussione (elaborato scritto/ tesina) inerente uno degli argomenti trattati. Consegue quindi un diploma di qualifica di ESPERTO in CRIMINOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE. La prova finale non prevede costi aggiuntivi. DESTINATARI Il corso si rivolge a laureandi e laureati V.O. in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Sociologia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Pedagogia, Lettere e Filosofia che intendano specializzarsi o indirizzarsi allo studio della Criminologia Clinica e della Psicopatologia Forense. In tali ambiti disciplinari trovano largo impiego i CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e i CTP (Consulente Tecnico di Parte). Il corso è altresì rivolto ai laureandi o triennalisti iscritti alla specialistica, agli operatori nel campo del diritto e della medicina, agli investigatori appartenenti alle forze dell’ordine, ai periti e ai consulenti tecnici. Possibilità di accesso, agli operatori di cui sopra, anche se non in possesso di Laurea, precisando che la qualifica di Esperto eventualmente acquisita, in dette circostanze, recherà il titolo di Sig. o Sig.ra invece di Dott. o Dott.ssa, con i limiti che ciò comporta ai fini della sua spendibilità. MODALITA' D'ISCRIZIONE Per iscriversi e/o richiedere informazioni contattare la segreteria dell’ISPPREF (sig.na Maddalena Perfetto) dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 20,00 tel. 081/7146362-081/7146601. e-mail: isppref@itb.it o visitare il sito aliudcrimen.it I partecipanti saranno ammessi, in un numero non superiore alle 25 unità, previo colloquio di selezione col responsabile Scientifico del Corso dr. Marco Luongo. Sul sito aliudcrimen.it sono consultabili le date per i colloqui d'idoneità. |
|
|||
![]()
CORSO SPECIALISTICO di CRIMINOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE
PresentazionePer INFO: ALIUDCRIMEN - Associazione di cultura, ricerca e formazione in Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense Per iscriversi e/o richiedere informazioni rivolgersi direttamente al Tutor del Corso (Referente sig Francesco Camerino) - dal lunedì al venerdì ore 09:00 - 20:00 >>> Sito web: aliudcrimen.it ALIUDCRIMEN - Associazione di cultura, ricerca e formazione in Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Corso ecm di società scientifica di nutrizione vegetariana | Cucina | |||
Bel corso di canto in inglese | Inglese | |||
corso lingua inglese gratuito milano roma palermo verona genova napoli | Inglese | |||
Corso per costruire con le tue mani un pannello solare | Ecologia | |||
Voglio realizzare un gruppo di studio a Marigliano di Napoli | Informatica |