Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole
>
Cerca nei forum
Cerca i risultati
Nome utente
Ricordati?
Password
Menu
FAQ
Lista utenti
Gruppi sociali
Calendario
Cerca
Messaggi odierni
FAQ
Forum
Calendario
Messaggi odierni
Cerca
Link del forum
Gruppi sociali
Immagini e Album
Lista utenti
Cerca nei forum
Visualizza le discussioni
Visualizza i messaggi
Ricerca avanzata
Vai alla pagina. . .
Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12
Ricerca completata in
0.00
secondi.
Cerca:
Tutti i messaggi scritti da:
Lucirogi
Forum:
Chimica
09-14-2011, 09:27 PM
Risposte:
1
Calcolare grammi del composto KI contenuti in 8 grammi di K
Visite:
6,885
invio
Lucirogi
Ciao il calcolo lo fai con il peso molecolare...
Ciao
il calcolo lo fai con il peso molecolare (e non con le moli!!) perchè il rapporto con i grammi si fa con il peso molecolare, mentre se parlavamo di volumi, si usano le moli:
il K pesa 39 e...
Forum:
Chimica
09-01-2011, 07:55 PM
Risposte:
1
esercizio stechiometria chimica analitica; rame
Visite:
17,284
invio
Lucirogi
Dunque, a te serve una soluzione 800 nM,...
Dunque,
a te serve una soluzione 800 nM, quindi in un litro devi avere 800mmoli e di conseguenza in 250 ml hai la quarta parte cioè 200 mmoli di Cu2+ che equivalgono a 12700 mg.
Siccome tu pesi...
Forum:
Chimica
09-01-2011, 07:44 PM
Risposte:
1
esercizio diluizione soluzione più concentrata a meno concentrata
Visite:
23,350
invio
Lucirogi
Il problema va risolto con la formula C1V1 = C2V2...
Il problema va risolto con la formula C1V1 = C2V2
usata per le diluizioni
C1 = 10%
V1 = x
C2 = 0,9 %
V2 = 10ml
x = 0,9 ml
cioè devi prendere 0,9 ml di soluzione 10% ed addizionare a 9,1...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 05:27 PM
Risposte:
1
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura
Visite:
17,812
invio
Lucirogi
Il calcare è composto da sali di Calcio e...
Il calcare è composto da sali di Calcio e Magnesio che si depositano su di una superfice in quantità molto elevata. Il segreto del "calcare" è che si trova anche nell'acqua che beviamo o con cui ci...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 05:23 PM
Risposte:
1
oli esausti analitica benzine analisi laboratorio
Visite:
14,750
invio
Lucirogi
Gli oli esausti hanno bisogno di determinate...
Gli oli esausti hanno bisogno di determinate misure di controllo. Oltre alle misure in assorbimento atomico per controllare il livello dei vari metalli presenti in essi, si fanno anche analisi con...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 05:16 PM
Risposte:
1
chimica analitica esercizio acidi poliprotici
Visite:
15,808
invio
Lucirogi
Ciao per specie poliprotiche, essendo K1 > K2 >...
Ciao
per specie poliprotiche, essendo K1 > K2 > K3 si considerano ai fini del pH solo gli H+ derivanti dalla prima dissociazione
Quindi si applicano le normali procedure di un acido debole con il...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 04:56 PM
Risposte:
1
chimica organica da 1-pentene a 1-pentanolo, borano
Visite:
13,498
invio
Lucirogi
Devi passare attraverso il borano: 1-pentene...
Devi passare attraverso il borano:
1-pentene + BH3---> BH2 CH2 CH2 CH2 CH2 CH3 + H2O2 ----> 1-pentanolo
Forum:
Chimica
08-31-2011, 04:28 PM
Risposte:
1
esercizio assorbanza a concentrazione incognita
Visite:
10,155
invio
Lucirogi
Ciao, tu sai che la legge dell'Assorbanza è...
Ciao,
tu sai che la legge dell'Assorbanza è A=abC ma puoi approssimarla a A=Kost*C
tu sai che A1= n1/V1 * Kost e A2= (n1+n2)/V2 * Kost
A1 la sai; V1 lo sai; n2 lo sai; V2 lo sai; A2 lo sai.
...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 04:15 PM
Risposte:
1
corrente faradica - equazione cottrell intensità corrente
Visite:
6,386
invio
Lucirogi
Dunque, devi seguire la legge di Cottrell che,...
Dunque,
devi seguire la legge di Cottrell che, approssimata, è i= Kost * C
dove i è l'intensità di corrente in milliAmpere e C la concentrazione in mol/Lt
tu sai che i1= n1/V1 * Kost e i2=...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 03:38 PM
Risposte:
1
sostituzione nucleofila sn1 e sn2 - differenza
Visite:
8,560
invio
Lucirogi
Sono diversi i fattori per cui avvenga un...
Sono diversi i fattori per cui avvenga un meccanismo invece di un altro e vanno considerati tutti insieme, non si può dire che la causa è un unico fattore perchè si tratta di una complessa...
Forum:
Chimica
08-31-2011, 03:08 PM
Risposte:
1
chimica analitica - esercizio stechiometria
Visite:
6,978
invio
Lucirogi
Esercizio chimica analitica, concentrazioni
Dunque, tu hai praticamente 0,1132 grammi di CaO nel tuo crogiolo (valore estrapolato dalla differenza tra il crogiolo pieno e quello vuoto 26,7134-26,6002); però a te servono i grammi di solo Calcio...
Forum:
Chimica
08-30-2011, 03:03 PM
Risposte:
11
chimica organica - esercizio sintesi
Visite:
7,110
invio
Lucirogi
Soluzione
Ciao,
io farei cosi:
- 2-butanone con base forte che di conseguenza strappa il protone in alfa al carbonile diventando nucleofilo;
- poi reagisce con il resto della molecola (te l'ho scritta tra...
Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12
Salto del forum
Pannello utente
Messaggi privati
Sottoscrizioni
Utenti collegati
Cerca nei forum
Indice dei forum
Discussioni sul sito
News & Annunci
Domande & Suggerimenti
Scopo di Scuola
L'utente ideale
Discussioni sulla scuola
Scuola in generale
Scuole
Scuola Primaria Martin Luther King
1A
2A
3A
4A
Materie di Scuola
Chimica
Consumo Critico
Diritto
Disegno & Storia dell'arte
Ecologia
Economia
Educazione Civica
Educazione Fisica
Elettronica
Filosofia
Fisica
Geografia
Idraulica
Informatica
Telefonia & Cellulari
Videogiochi
Italiano & Letteratura italiana
Lingue straniere
Inglese
Francese
Tedesco
Spagnolo
Portoghese
Polacco
Olandese
Finlandese
Ceco
Lituano
Latino
Greco
Matematica
Medicina
Pedagogia
Politica
Psicologia
Religione
Cristianesimo
Ebraismo
Islam
Buddismo
Induismo
Scienze
Sociologia
Storia
Topografia
Interessi
Animali, Fiori, Piante
Auto, Moto, Motori
Bici
Cucina
Film, Libri, Musica
Viaggi
Off Topic
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le
12:56 AM
.
-- Default Style
-- Default Responsive 2016
-- English (US)
-- Italiano
-- Italiano(IT)
Contatta lo Staff
-
Ripassa le materie di scuola e aiuta gli studenti in difficoltà partecipando attivamente al forum creato per chi nelle scuole studia o insegna
-
Vai in cima
© Copyright 2008-2022 powered by
sitiweb.re
- P.IVA 02309010359 -
Privacy policy
-
Cookie policy e impostazioni cookie