Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19567   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24794   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21227   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22178   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196605   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19117   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2730   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31462   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25752   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1177   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-01-2008, 05:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 2
predefinito Politica, un esperienza nel mondo virtuale

Politica, un esperienza nel mondo virtuale


Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo proporvi un tema che mi sembra non sia stato trattato.
Le possibilità offerte dal web d fare politica in un paese dove la gerontocrazia detta legge.
Alcuni mesi fa casualmente mi sono iscritto a questo broswer game, www.erepublik.com.
Questa è la loro presentazione:
"eRepublik is a social network that allows users to interact and to follow their political, economic or military aspirations to change the course of history."
per chi non conoscesse l'inglese in sostanza un gioco (termine riduttivo di per sè) che permette di cimetarsi nell'ambito politico, economico e militare di uno stato.
Vi sono alcune delle nazioni del mondo fra cui anche l'Italia.
La cosa che mi ppreme sottolineare è la netta differenza fra la classe politica virtuale e quella reale.
C'è un unità di intenti straordinaria ch ha permesso di superare le ideologie e gli interessi personali per ricercare il bene comune.
L'obbiettivo prinncipale è la crescita dello stato, non gli interessi del privato.
Una situazione politica ed economica molto interessante.
Da provare.
Se mi permettete vi consiglerei di partecipare a questa simulazione, è in inglese (molto semplice) ma l'interazione fra utenti avviene in italiano.
Sarebbe interessante provarlo e notare le differenze fra politica reale e virtuale.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ecco la classifica delle dieci lingue più parlate al mondo arabo-damasceno Lingue straniere 22 08-22-2019 12:26 PM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM
chi è silvio berlusconi e come viene visto nel mondo ? kening0987 Politica 0 04-05-2009 01:19 PM
Esperienza passaggio Windows-Mac ruozi Informatica 0 01-13-2009 03:41 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie