Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1037   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  951   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  251   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29313   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12068   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17881   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12988   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13830   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10555   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9097   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-07-2007, 10:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 20
predefinito Ma studio aperto lo si può definire un telegiornale?

Ma studio aperto lo si può definire un telegiornale?


Salve

Ultimamente mi trovo a casa alla mattina e mi capita che guardo un qualche telefilm su italia 1 e poi lascio andare il televisore mentre faccio altro. Dopo un po mi trovo studio aperto che spara le sue notizie, se si possono definire così!

Parla sempre bene di uno e male dell'altro, grandi richiami ai programmi che trasmetteranno su quella rete alla sera, cronaca nera e donne da calendario a non finire. Eppure a quell'ora c'è solo lui come TG, ed è anche l'ora in cui la maggior parte delle mense aziendali rifocilla i suoi dipendendti che ovviamente non possono vedere altro.

Ma è possibile proseguire con questa malainformazione?
Cosa può fare il singolo contribuente per raddrizzare questa situazione?
Grazie a chi mi risponderà
Antonio
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-07-2007, 10:09 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Ciao Antonio

Il problema poi non è solo in studio aperto ma anche su rete4 con Emilio :cool:, anche lui in fascia oraria senza concorrenti (tranne forse i giornali locali)
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-08-2007, 09:59 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 22
predefinito

Purtroppo non è solo un problema delle reti fininvest, ormai il livello di "informazione" della stampa in generale è sceso enormemente. Gran parte delle notizie importanti sono relegate, quando va bene, a piccoli trafiletti sui quotidiani e non vengono minimamente trattate dai telegiornali. Credo che il livello dell'informazione televisiva si sia adattato al livello di chi la segue e viceversa in una sorta di coevoluzione. Bisogna cercare vie nuove e nuovi canali di informazione. Tempo fa su un quotidiano statunitense si parlava della libertà di informazione dell'editoria mondiale e l'Italia come "libertà" veniva relegata dietro paesi ancora oggi in via di sviluppo o ancora sottosviluppati.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 06-08-2007, 11:29 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 1
predefinito

Il problema della televisione forse è che devono fare odiens, specialemente quelle private, ma purtroppo anche la rai a cui paghiamo il canone.
I gestori fanno delle prove e sondaggi, e i programmi che sono più visti (idem per le notizie) vengono fatti vedere spesso a scapito di quelli che sarebbero veramente utile per la società e l'informazione.

In america, invece, avevo letto che c'è una televisione privata, che vive grazie alle donazioni, che come palinsesto offre gran documentari, telegiornale orientato alla pura informazione e programmi culturali vari.

Inutile dire che fa un odiens bassissimo, ma non gli interessa:)
Qui da noi invece vige "il grande fratello" & C.:mad:
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 06-08-2007, 05:16 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Ciao a tutti, secondo me il problema è che fare trasmissioni impegnate a livello culturale non avrebbe successo perchè la media delle persone che guardano la tv è culturalmente pari al livello di una ameba quindi, dato che la tv deve fare audience per definizione, la televisione fornisce il format che più rende.
Questo tutto grazie all'introduzione della pubblicità che è vero ha fatto nascere le tv private, ma ha anche legato i programmi al loro rendimento.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 06-08-2007, 05:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 7
predefinito

Ciao ragazzi, l'argomento è caldo vedo!
Il problema di Antonio però non lo stiamo risolvendo...
La soluzione più facile che mi viene in mente è "non guardo più la televisione" e magari "non leggo più i giornali".

Solo che poi ci sono altri 58.147.733 -1 abitante che guardano la televisione e si lasciano influenzare da tutto ciò che viene fatto vedere.

E poi questo discorso si può allargare anche alla vendita dei prodotti, spesso vanno per la maggiore quelli più nocivi e inquinanti.:mad:
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Io Studio con TIM: per diffondere la tecnologia ICT a scuola felicia v.beat Telefonia & Cellulari 0 01-14-2010 01:14 PM
FestATRA: festa animalista all'aperto, 28/06/09 Correggio RE marco Animali, Fiori, Piante 0 06-06-2009 01:23 PM
Disegnare retta di taratura e definire concentrazione ferro string Chimica 1 04-22-2009 10:33 AM
Dialogo aperto e trasparente a nome di DADA Music Movement dadamusic Film, Libri, Musica 7 04-10-2009 12:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie