Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19500   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24707   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21225   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22157   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196597   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2724   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31458   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25747   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1175   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-19-2009, 01:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 3
predefinito

Esperienze da condividere sul farmaco sorafenib, nexavar


--------------------------------------------------------------------------------

Buon giorno a tutti!!
Vi scrivo perchè avrei bisogno del vostro aiuto....
Mia sorella di 24 anni è da 4 anni che lotta contro il sarcoma senza però riuscire a fermare questo male terribile. Inutile dirvi gli interventi e le cure che ha fatto, ma senza risultato..... Purtroppo qusto tipo di malattia che lei ha, non è sensibile alle cure tradizionali, chemio, radio e attualmente non esiste niente che i medici dei vari ospedali ci possano descrivere. Il medico (privatamente) che attualmente la sta seguendo ha deciso di provare il nexavar e il sutent a settimane alterne, visto che in alcuni trial clinici nel mondo stanno provando a usare questi farmaci anche contro i sarcomi. Visto che purtroppo non abbiamo niente da perdere abbiamo deciso di farle fare questa cura sperimentale.....PERO' questi farmaci si possono dare con l'impegnativa solo a chi è stato diagnosticato il tumore del rene e lo sappete meglio di me quanto viene a costare senza ricetta medica....
IO CHIEDO GENTILMENTE A CHI NON USA PIU' QUESTI FARMACI SE GLI VENDE AD UN COSTO "NORMALE" O GLI PUO' REGALARE, SAPETE BENNISSSIMO COSA VUOL DIRE PER NOI QUESTO VOSTRO AIUTO....

Grazie mille ed in bocca a lupo a tutti.... !!!!!!!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-19-2009, 03:13 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Prova a chiedere qui:
http://scuo.la/medicina/1789-regalo-...e-da-50mg.html
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-19-2009, 10:52 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 349
predefinito Sofia7

Cara Sofia,entra nel forum del sutent e mettiti in contatto con Lorenza,se non ci riesci attraverso il forum ti ci metto in contatto io col cellulare,e' lei che raccoglie tutte i nostri "avanzi" di terapia che mettiamo a disposizione a chi ne ha bisogno. Siete mai state all'istituto tumori nazionale di Milano dal dott. Gronchi? Ciao e buona fortuna e facci sapere. Tommaso
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-06-2010, 12:44 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 20
predefinito Dott. Camillo porta

Buongiorno a tutti voi,
per caso c'è qualcuno che è in cura dal Dott. Camillo Porta a Pavia? Vorrei andare per un consulto e avrei bisogno di avere un contatto telefonico da chiamare per prenotare privatamente. è vero che è considerato uno dei luminari italiani per il tumore al rene?
grazie!
francesca
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-06-2010, 03:46 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
Wink Camillo

Ciao Francesca,
noi siamo in cura da ottobre 2008 con lui, a Pavia, ogni mese andiamo a fare la visita di controllo, ci troviamo benissimo...è un medico con la M maiuscola...professionale, preciso, umano e umile. Sicuramente è uno dei migliori per la cura del ca renale.. poi sai... ogni paziente è a sè!
Ti invio in msg privato il numero del suo studio, in bocca al lupo.

Un abbraccio.

Paola
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 02-08-2010, 04:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 20
predefinito visita privata Dott. Camillo Porta

Ciao! grazie per il contatto telefonico. ho provato a chiamare e mi hanno dato un altro numero per prenotare una visita attraverso il CUP, ma purtroppo mi sono sentita dire che l'agenda del Dott. Porta è "chiusa" ( non so cosa voglia dire, forse è troppo pieno di pazienti). perciò ti chiedevo un'altra cortesia: molto probabilmente il Professore fa anche delle visite private, come posso contattarlo privatamente ? Avresti un recapito telefonico?
Ti ringrazio tanto per l'aiuto:)

Francesca
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 02-08-2010, 05:03 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
predefinito info..

..no, secondo me ti hanno risposto così perchè il Dott. è in ferie, torna mercoledì..
se hai pazienza, lo vediamo giovedì 11 e possiamo accennargli qlcosa noi...
riassumi in breve l'esperienze di tua mamma, operazioni, terapie..etc etc.
grazie.
Baci

Paola
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 02-08-2010, 08:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 20
predefinito

re-send Ciao Paola!
Quote:
Originariamente inviata da nausicaa-82 Visualizza il messaggio
Dunque,
di cose da dire ce ne sarebbero purtroppo tante..cerco di riassumere. Il 15 gennaio 2008a mia madre (48 anni) viene praticata la nefractomia totale del rene sx per la presenza di un carcinoma convenzionale a cellule chiare ( 4° grado, quindi molto aggressivo). Al momento dell'operazione sembrava non ci fossero metastasi, tranne un qualcosa al femore sx.. Ad aprile la operano dinuovo a Bologna al Rizzoli che non fa altro che inserirle nel femore un ferro. In quella sede però, facendole una tac prima del'operazione le trovano + di 50 metastasi ad entrambi i polmoni ( le lesioni più grandi sono di 2,5 cm) e una nuova massa di circa 5 cm all'addome. A maggio l'oncologa le fa cominciare una terapia endovenosa a base di Avastin+interferone preso 3 volte a settimana, ma questa terapia non ha sortito gli effetti sperati, finchè a settembre, a causa di un nodulo sul collo (poi trattato con radioterapia) decide di cambiare cura: si passa perciò al Nexavar ( cura attuale)che dopo 2 mesi sembrava fosse la strada giusta ( le metastasi polmonari più grandi si erano leggermente ridotte, mentre la massa all'addome era passata da 5 a 3 cm!). Purtroppo l'ultima tac effettuata a metà gennaio ci ha lasciati di stucco perchè le metastasi polmonari sembrava fossero nuovamente incrementate nel volume e in più sono comparse altre 2 lesioni: una nel surrene destro e l'altra nella zona perirettale ( entrambe di circa 2 cm).. Visto che il nexavar aveva portato piccoli miglioramenti l'oncologa ha ritenuto aspettare un'altro mese prima di cambiare nuovamente terapia, quindi il 3 marzo faremo un'altra tac e poi si deciderà. Onestamente, per quanto mia madre possa fidarsi della sua oncologa, io voglio sentire almeno un'altra campana per capire se ci sn terapie migliori , se quello che si è fatto è stato fatto correttamente ecc..purtroppo l'oncologa che la segue non dice niente e se solo mio padre si azzarda a farle delle domande si arrabbia dicendo " se non vi fidate di me potete anche cambiare" , questo impedisce a mia madre di sentirsi libera di fare domande. io non so se sono tutti così ma è bruttissimo rimanere nell'ignoranza.. Quello che io faccio è cercare su internet tutte le info che possono aiutarmi a capire .io purtroppo vivo lontana da lei ( lei è in puglia e viene seguita presso il policlinico di Bari, invece io sn a Modena), ma ogni 2 settimane scendo per il week end per starle accanto e monitorare un pò la situazione. Scusami se le info sono confuse e se mi sn sfogata un pò, ma veramente non so proprio a chi rivolgermi..
per quanto riguarda il professore riprovo mercoledì.
grazie ancora!!!!!!!


francesca
Qualcuno conosce o ha usato l'essiac ( dovrebbe essere un misto di erbe canadesi).?.leggevo su internet che c'è gente che ne ha tratto notevoli benefici. Sarei curiosa di sapere se si può utilizzare anche per chi è effetto da tumore al rene metastatico.
Saluti

francesca
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 02-10-2010, 02:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 20
predefinito

Ciao Paola,

ti ringrazio per la disponibilità che mi stai dimostrando! Ieri non ti ho voluto disturbare al cellulare perchè mi avevi detto che eravate a cena da amici e non volevo certo interrompere una piacevole serata. Stamattina siamo riusciti a prendere un appuntamento dal Dott. Porta, il 4 marzo, il giorno dopo la prossima tac di mamma (speriamo bene!), saremo in quel di Pavia. Edo come sta? Spero che il controllo di domani vada per il meglio. Un grosso abbraccio!
Francesca
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Esperienze, terapie e farmaci per le metastasi da melanoma pinuccio Medicina 19 10-18-2013 02:14 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Vorrei sapere a che ciclo di farmaco sutent siete arrivati? arianna2009 Medicina 2 01-26-2010 11:37 AM
Guadagnare con la pubblicità: esperienze con Google AdSense? belisma Informatica 1 12-09-2009 02:07 PM
Contenuto in g a pastiglia di farmaco ipnotico captodiammina carla Chimica 1 05-07-2009 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie