Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 15:12  Igmarus  0  4782   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 04:07  androlite  0  1850   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 04:02  androlite  1  589   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 18:36  androlite  6  29674   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 18:33  androlite  2  12404   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 18:27  androlite  3  18756   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 18:23  androlite  4  13317   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 18:19  androlite  5  14145   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 18:09  androlite  6  10897   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 18:02  androlite  2  9899   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 01-16-2013, 11:57 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 101
predefinito

"Sforzati di non farlo sentire malato" ...è quello che faccio ogni volta, ed è quello che sempre consiglio a mia mamma. Ma per lei è difficile farlo, perchè ogni volta che lo vede un pò assente si preoccupa enormemente. La storia dei bambini è vera, una mia amica ha un bambino di 4 anni, e ogni giorno và a trovarlo, appena vede il bambino si illumina!
In tutte le vacanze di Natale ho cercato di ricordare e di preparargli le cose che piu gli sono sempre piaciute, e infatti anche se non aveva appettito ciò che proponevo io lo mangiava sempre!
Si in effetti è la prima volta che si ammala seriamente..è sempre stato bene, cosi come non abbiamo mai avuto problemi di ogni tipo a casa, e quindi anche per mia mamma è difficile affrontare con mente lucida la situazione. Quando sei abituato bene e ti capita qualcosa di brutto non sei abituato a risolvere i problemi, questo vale per entrambi, forse io essendo piu giovane riesco meglio di loro in questo perchè ancora mi stò "formando" nella vita, non so se mi spiego, ecco perchè a casa mia me ne occupo io, o meglio me lo lasciano fare. Da subito, da quando l'abbiamo scoperto mi ci sono buttata in prima persona, perchè loro non sapevano affrontarlo, anche andare ad una visita o fare una tac non è mai andato da solo o con mia mamma perchè "non sono capace, vai tu"..e l'ho sempre fatto e lo faccio per loro e per me perchè è la mia famiglia ed è mio padre. E anche se sono sempre stata abituata a vederlo come un omone grande e grosso e mi arrabbio, dentro di me, quando lo vedo che non vuol reagire, cerco sempre di stagli vicino e di fargli capire che lui per me è importante e che sono felice che lui ci sia, anche se sta male, perchè per me lui non è un peso affatto. E lui lo sa, solo che alcune volte si fà sopraffare dalla malattia, e lo capisco. Chi non lo farebbe, non siamo mica robot?! L'importante è sempre riprendersi!

Io studio, pensa un pò, Psicologia. Avrei dovuto laurearmi l'anno scorso in gennaio, ma c'era l'intervento di babbo e tra tutte le cose che abbiamo affrontato ho dovuto lasciar perdere. Avevo già la tesi avviata, anche se la prof pare avermi abbandonato nonostante gli abbia spiegato che ho avuto problemi e la stò facendo in ambito penitenziario, sulla recidiva dei condannati, quindi sul perchè rientrano in carcere dopo aver fatto un altro reato uguale a quello per cui erano entrati la prima volta. Altrimenti avrei fatto volentieri una tesi in ambito oncologico, e mi sarebbe anche stata di aiuto. Ma è tardi e mi preme finire..inizialmente mi ero prefissata di laurearmi nella sessione di aprile, ma la consegna è ai primi di marzo, la tesi non è finita e devo risolvere il problema del relatore..quindi credo che slitterò a giugno.


Ho letto l'articolo sui farmaci, e continuo a pensare che è assurdo che in tutti questi anni di ricerca e di passi avanti si continuino a sfornare, grazie a Dio almeno quelli, solo farmaci che tamponano..e nessun farmaco che curi veramente.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 01:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 04:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 09:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 10:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 02:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 11:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie