| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Caro Tommaso, andiamo per ordine e comunque non fasciarti mai la testa prima di rompertela.
La minuta formazione nodulare a carico del lobo inferiore del polmone dx, per il momento, non preoccupa più di tanto in quanto non sono riusciti a dargli un carattere netto e preciso; i linfonodi sono sparsi in tutti il corpo, fanno parte del sistema linfatico che è un insieme di "vasi" che ogni tanto hanno delle "stazioni", appunto i linfonodi. I linfonodi hanno un ruolo prettamente difensivo, il sistema linfatico si prende gli organismi estranei e dannosi, li porta ai linfonodi più vicini e li c'è l'attivazione del nostro sistema di difesa, come capirai sono fondamentali per la nostra salute! Il limite per definire un linfonodo 'ingrossato' è diverso a seconda della sede. Se sono cervicali o inguinali, questo limite è due centimetri, in altre sedi, il limite è inferiore (1 cm). La linfoadenomegalia, come dice la parola stessa, è un ingrossamento dei linfonodi. Questa può essere isolata oppure generalizzata. Le cause possono essere tante una su tutte, per esempio, è un’infezione nella zona adiacente al linfonodo, quello che accentra il sistema in zona è detto anche “sentinella”. Nel nostro caso, quasi sicuramente, i linfonodi si ingrossano per la patologia tumorale in corso, con o senza metastasi. FORMAZIONI LINFODONALI AI LIMITI MORFOVOLUMETRICI vuol dire che i linfonodi non superano, o sono al limite, delle misure che ti ho detto, ma che comunque vanno tenuti controllati. Come vedi, la situazione è meritevole di attenzione ma non è drammatica o pericolosa. Come mai avete fatto la tac l’11 di agosto e l’avete ritirata solo venerdì? Forse era il caso di ritirarla prima (i linfonodi "sospetti" vengono tenuti in osservazione per circa 4 settimane) oppure di farla dopo la fine del ciclo, giusto per vedere se la terapia funziona…… comunque la tac normalmente va fatta dopo 3 cicli, sempre dopo la fine del ciclo, nel periodo di pausa. In bocca al lupo PS: non prendere ciò che ti dico come oro colato, non sono medico, ho solo maturato un pò di esperienza sulla mia pelle..... per cui parlane con l'oncologo o il medico di famiglia;
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]()
|
|
|
LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||