Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

xmarco 04-04-2014 05:47 PM

un caso complicato
 
ecco come mi hanno definito dopo che la tc eveva evidenziato un area di rimaneggiamento osseo alla VI costa dx,la scintigrafia è risultata totalmente negativa,cioè non ci sono lesioni,praticamente è immutata rispetto alla precedente del 2011.Nessun sintomo e analisi sostanzialmente nella norma
intanto continuo la terapia in attesa della prossima tc torace a fine mese per rivalutare il tutto.:-\:-\
un saluto a tutti

2525pet 04-04-2014 06:38 PM

Caro Marco, continuo a non capire la tua posizione. Nel dicembre 2012 ti hanno sospeso il sutent e qualsiasi terapia perchè eri in assenza di malattia; poi a gennaio 2014 hai fatto altra visita di controllo ed è emersa una lesione alla VI costa ma uguale a quella del 2011 e nessun'altro sintomo di malattia, giusto? Ma allora perchè hai ripreso il sutent?
Gianmarco mi pare che, essendo nell'ambiente medico, ti sia comportato perfettamente con tuo padre; forse un pochino esagerato.... troppi consulti medici e troppi esami istologici (se qualcuno avesse detto il contrario degli altri cosa avresti fatto? testa o croce o propendevi per la maggioranza?). In certe occasioni è giusto fare una buona "ricerca di mercato" al fine di trovare il meglio, sia come centro che come oncologo, ma una volta fatta la scelta bisogna fermarsi ed affidarsi con fiducia completa al medico.:-X C'era qualcun'altro che usava il Votrient, era Luigi il marito di Cristina (Cris58) che purtroppo ci ha lasciato a ottobre scorso... prova a contattarla.:ok:

PAOLA75 04-05-2014 07:51 PM

Ciao a tutti! Mi chiamo Paola è la prima volta che scrivo anche se da un po' vi seguo. Sono sicura che voi riuscirete a capire perfettamente la disperazione che provo per quello che sta succedendo a mio papà. Tutto è iniziato a febbraio 2013 quando ha dovuto subire una nefrectomia totale sx a causa di un carcinoma renale a cellule chiare dall'istologico però sembrava che la situazione non fosse stata così terribile tanto che per i medici non era stato necessario eseguire alcuna terapia papà avrebbe dovuto sottoporsi solamente a dei controlli periodici. Inutile dirlo ci siamo sentiti tutti più sollevati quella brutta storia sembrava potesse essere archiviata. Non era così a novembre dello stesso anno facendo i raggi al torace una terribile scoperta poi confermata anche dalla tac lesioni nodulari presenti su entrambi i polmoni l'incubo era ritornato peggio di prima. Da febbraio 2014 papà ha iniziato terapia a lui però gli oncologi hanno prescritto il votrient. Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo farmaco sugli effetti collaterali e ancor più sulla sua efficacia? Grazie a tutti!

xmarco 04-07-2014 02:26 PM

x2525 la lesione è apparsa con la tc senza contrasto del 01 2014,però la scinty del 02 2014 è negativa totalmente,da questo nascono i dubbi
saluto e ringrazio per l'interessamento

Akira86 04-07-2014 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da 2525pet (Messaggio 40645)
Gianmarco mi pare che, essendo nell'ambiente medico, ti sia comportato perfettamente con tuo padre; forse un pochino esagerato.... troppi consulti medici e troppi esami istologici (se qualcuno avesse detto il contrario degli altri cosa avresti fatto? testa o croce o propendevi per la maggioranza?). In certe occasioni è giusto fare una buona "ricerca di mercato" al fine di trovare il meglio, sia come centro che come oncologo, ma una volta fatta la scelta bisogna fermarsi ed affidarsi con fiducia completa al medico.:-X C'era qualcun'altro che usava il Votrient, era Luigi il marito di Cristina (Cris58) che purtroppo ci ha lasciato a ottobre scorso... prova a contattarla.:ok:

Non è stata questione di esagerazione, ma proprio perché sono nell'ambiente medico so come vanno prese certe situazioni...e so anche che ci si può fidare di un medico su cinque. Il mio non è eccesso di zelo, solo necessità di trovare qualcuno che davvero ne sappia. Collaboro continuamente con medici (per lo più pediatri) e ho partecipato anche a progetti relativi allo studio di tumori rari in età infantile: quando si ha il sospetto di un tumore raro (nel caso di mio padre stiamo parlando di un tumore con una frequenza minore dell'1%) è necessaria una conferma mediante altro esame istologico. Inoltre il tumore che inizialmente gli avevano diagnisticato è molto aggressivo e la prognosi è di 6 mesi. Detto ciò, non mi metto nelle mani del primo ciarlatano che nella sua vita, probabilmente, non avrà mai nemmeno trattato un carcinoma papillare o dei dotti collettori


Per PAOLA75: mio padre è in cura da gennaio con il votrient...ho scritto la settimana un post proprio qui su questo farmaco. In ogni caso il 17 mio padre farà la tc di controllo e vedremo come precede...

PAOLA75 04-07-2014 09:46 PM

Per Gianmarco grz ho letto i tuoi precedenti post ti chiedo un'informazione tuo papà oltre ad una pesante astenia, nausea e pressione alta ha mai provato alterazione del gusto e fastidiosi dolori allo stomaco e dalla parte del fegato? Scusa per la domanda ma sono davvero molto preoccupata per mio papà le prime settimane la cura era abbastanza sopportabile ma negli ultimi gg i disturbi sono aumentati e sono terrorizzata all'idea che la situazione peggiori e non riesca più a proseguirla per lui l'appuntamento con la tc di controllo è ai primi di maggio...

Akira86 04-07-2014 11:06 PM

Paola, oltre ai fastidi che ho precedentemente menzionato, mio padre ha riportato anche un discreto aumento dei valori delle transaminasi epatiche. Il votrient è notoriamente un farmaco che fa aumentare i valori epatici, quindi, chi è sottoposto a tale terapia, deve essere costantemente controllato a livello di analisi del sangue (mio padre ne ha fatte già 4 da quando ha iniziato, o forse 5). Come sono i livelli di tuo padre? Devi controllare i valori delle transaminasi ALT. La settimana scorsa, per rimediare al problema, ha fatto delle iniezioni di TAD600 e ora i valori sono tornati normali.
Le alterazioni del gusti ci sono, non sempre, ma ci sono. Dolori allo stomaco non ne manifesta, ma il votrient dà facilmente diarrea e dolori addominali.

Gino59 04-08-2014 07:17 PM

Ciao PAOLA A malincuore ti do il benvenuto in questo forum che noi frequentatori chiamiamo piazzetta!!! Sicuramente avrai avuto modo di leggere nei vari post le storie di ognuno di noi:-):-):-) e per questo penso che l'ansia che inizialmente ti ha preso nel momento in cui hai saputo della malattia di tuo papà sia un pò diminuita. Quello che è successo a tuo papà è la classica evoluzione del ka renale, che colpisce la maggior parte delle persone come noi :-(:-(:-( Il tumore del rene infatti quasi sempre dà metastasi polmonari o ossee ma non per questo ti devi convincere che è tutto compromesso. Oggi grazie ai farmaci come il sutent e il votrient di ultima generazione si riesce a stabilizzare la malattia e ad andare avanti speranzosi in un futuro quanto più lungo possibile anche se con regimi di vita qualitativamente diversi rispetto a prima per gli effetti collaterali dovuto ai farmaci!!! :wall::wall::wall:Ma di necessità bisogna far virtù e ci si abitua a tutto :-D:-D:-D L'importante è andare avanti e lottare pensando positivamente e con ottimismo :ok::ok::ok:
In bocca al lupo per papà!!! Chiedi qualunque cosa ci sarà sempre uno del gruppo che ti sarà di aiuto con delle risposte e ti aiuterà ad affrontare con la mente più serena e tranquilla questa situazione :ciaociao::ciaociao::ciaociao:


Un abbraccio Gino

Cris58 04-09-2014 08:20 AM

Buongiorno a tutti! A chi chiedeva notizie per effetti Votrient, attenzione alle aritmie! Sono arrivate puntuali il secondo mese di assunzione e hanno richiesto due accessi al pronto soccorso e la proposta di assunzione di coumadin alla quale l'oncologa si è opposta, sostituendolo con cardioaspirina. Inoltre si era alzata anche la pressione, da controllare giornalmente, ma era già in terapia... Questo e tutto... In bocca al lupo a tutti e tenete botta, ho visto che alcuni buoni risultati sono arrivati, finalmente!
Un abbraccio, Cristina

PAOLA75 04-09-2014 07:32 PM

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.
Gino come hai detto giustamente tu la terribile ansia provata nel momento in cui ho saputo dell'evoluzione della malattia di papà ora si è un pò placata anche perchè è il momento di combattere come si può questa battaglia. Grazie per le tue parole!!!
Gianmarco papà da quando ha iniziato la cura fa circa ogni 15 gg gli esami del sangue per controllare emocromo e funzionalità epatiche finora grz al cielo sono nella norma giusto domani si andrà in ospedale per nuovo controllo.
Cristina ti ringrazio per informazioni.
Un abbraccio a tutti!

giuseppe61 04-17-2014 12:32 PM

ho fatto la tac e pare che i risultati sono buoni qualche cosa è dinimuita.un saluto a tutti e un saluti a tutti

bobo47 04-17-2014 05:49 PM

Piazzetta silenziosa e poco frequentata in questi ultimi tempi!!!Comunque auguro a tutti una Buona Pasqua:-)

savinoB 04-17-2014 08:34 PM

ciao a tutti della piazza o fatto la tac e visita tutto ok allinfuri di due micro noduli sul polmone sin. voleva diminuire . da 37,5 a25 , cia ripensato e a dato 2 e uno di riposo . 2 e una riposo , e poi vedremo auguri di buona pasqua a tytti savino

e.orso 04-20-2014 09:24 AM

Ciao Savino, sono contento per gli esiti della tua tac.
Colgo l' occasione per fare a te e a tutti i frequentatori della piazzetta gli auguri di Buona Pasqua.
Un abbraccio a tutti Emilio. :-)

Gino59 04-20-2014 09:34 AM

Rivolgo un augurio di una Serena Pasqua a tutti i compagni di viaggio e ai propri familiari... Un pensiero particolare va a coloro che ci hanno lasciato e che dall'alto ci seguono e ci aiutano ad andare avanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 PM.