FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia?
Caro Domenico, condivido quanto dici come altrettanto condivisibili sono i pareri di Giuly e Myta. In effetti ogni centro di riferimento oncologico ha una sua “scuola di pensiero” dettata dai ricercatori che in esso operano e indirizzata dal primario. Proprio per questo si verificano delle discrepanze di condotta tra centri e centri. Ecco perchè invito Lucy a cercare in più centri possibili quello che potrà somministrare qualche altra terapia efficace. Io non so di preciso cosa mi aspetti una volta che il sutent non funzioni più. Credo che seguirò la sorte di Nanni: Sutent – Nexavar – Everolimus, anche se credo, quando ciò succederà, che farò una capatina a Milano per tentare un nuovo allo trapianto. Comunque credo, come tu dici, che chi si affaccia a questa triste esperienza debba essere più informato sulle terapie possibili e sulle progressioni di terapia, in special modo su quelle che poi risulteranno interdette perché se ne sono fatte altre non compatibili. A me a Milano hanno spiegato abbastanza bene come era la progressione, anche se allora non esisteva ancora il Pazopanib. L’unica alternativa era ripetere il trapianto ma mi hanno consigliato di tenerlo come ultima chance....
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Franco, mi rileggerò il post dove descrivevi le fasi di approccio e di effettuazione del trapianto, per capire se potrebbe essere una opzione verificabile per Papuzzo.
Myta non solo non mi sembra strano ma approvo appieno perché credo che a parità di malattia vi siano condizioni dei pazienti che consentano una più incisiva azione ovvero una diversificazione della cura. Poi chi più ne sa più può. Ripeto perché ne sono convinto e perché rimanga una notizia utile e su questo vi chiedo una secca smentita se non la pensate come me: TUTTI I MEDICINALI DI CUI NOI DISCUTIAMO SONO POTENZIALMENTE EFFICACI NELLA CURA DEL CARCINOMA RENALE. ALCUNI DI ESSI, PERO', POSSONO ESSERE PRESCRITTI SOLO IN PRIMA "ISTANZA" E NON PER SIMILITUDINE DI PRINCIPIO ATTIVO BENSI' PERCHE' ESSENDO STATI APPROVATI, A SEGUITO DI SPERIMENTAZIONI SPECIFICHE, NON POSSONO DISCORDARSI DA QUESTE SPERIMENDAZIONI. I MIEI DUE ESEMPI SONO AVASTIN E PAZOPANIB. SE FAI SUTENT NON TI DANNO PIU' OGGI NE UNO NE L'ALTRO E TRA LORO UNO ESCLUDE L'ALTRO. . Mi permetto di aggiungere solo perché non è una notizia acquisita in via ufficiale ma ufficiosa e non voglio che si legga quanto propendo per questo farmaco (Uno scenziato che è un luminare nella lotta ai tumori del cervello di cui ho parlato qualche tempo fa - circa un anno - mi disse <<Bevazicumab - molecola dell'Avastin - è il farmaco di riferimento in America - dove lui è ricercatore - per il tumore al cervello>>.
__________________
In questo forum ho inserito tutte le notizie sulla cura AVASTIN + INTERFERONE che ha fatto mio suocero dal giugno 2009 al maggio 2010. Ecco il link: http://scuo.la/medicina/1712-avastin...a-terapia.html |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? | Medicina | |||
Cosa ne pensate di questa scheda per esercizi in palestra? | Educazione Fisica | |||
Mi dite se questa breve composizione in inglese è corretta? | Inglese | |||
Disturbi simili a chi ha problemi di tiroide ma questa è ok | Medicina | |||
Qualcuno sa dirmi il modello esatto di questa automobile? | Auto, Moto, Motori |